Passo Tonale - Oltre sei milioni di persone hanno scelto la bicicletta per trascorrere la propria vacanza in Italia. Una crescita del 41% nell’ultimo quinquennio, un valore economico generato che supera i 7,5 miliardi di euro l’anno. La crisi causata dall’emergenza coronavirus potrà probabilmente causare uno stop a questo andamento impetuoso, fotografato dai dati dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche ISNART e da Legambiente, ma certamente non sarà che una parentesi provvisoria. Tanto più che sono proprio le due ruote uno degli strumenti che i tecnici delle task force governative hanno indicato come più salutari per ridurre i contagi e stimolare un tipo di turismo sostenibile anche dal punto di vista sanitario.
Ma per intercettare questo tipo di turismo serve un’adeguata pianificazione da parte di un territorio. E la capacità di fare squadra. Le improvvisazioni non funzionano quasi mai. E questo caso non farà certo eccezione. Servono infrastrutture adeguate, servizi che facilitino il cicloturista, offerte che ne incontrino le peculiarità. A partire dell’offerta alloggiativa.
Il comprensorio Pontedilegno-Tonale in questo senso rappresenta una best practice.