Passo Tonale - A Tonale si chiude dopo 38 anni la favola dei Master Old Stars.. Cristian Perlini ultimo concorrente della gara numero 500, per l’assoluta è bagarre tra i big.
Master Old Stars the day after… mercoledì al Tonale si è chiusa una stagione, un’era, una storia, un’avventura, un sogno. Un libro di ricordi scritto in 500 giornate di vero sport, dove gli attori protagonisti sono stati almeno sessantamila, molti dei quali dal 1987 ad oggi sono “andati avanti”. Da settembre cambierà la cabina di regia con una divisione di compiti, più istituzionali per Guido Vaini che si vuole concedere un po’ di meritato riposo dopo 38 anni di ininterrotta presenza, e con l’avvento di forze giovani che avranno il prestigioso incarico di ripartire dalla gara numero 501 e con l’ambizione di arrivare alla gara numero mille, nell’anno che non si sa. Con il welfare che si sta adeguando alle mutazioni sociali, con l’età media in aumento, con la necessità di andare a colmare spazi sempre più ampi presidiati dagli “over”, la prospettiva di continuità per gli Old Stars è più che concreta. L’analisi della partecipazione degli ultimi quindici anni, ha infatti visto un ricambio quasi totale di concorrenti, ed ogni anno sono molti i nuovi appassionati che entrano a fare parte della famiglia del mercoledì sugli sci, con una fidelizzazione che cresce con l’aumentare dell’età, anche per evidenti motivi di occupazione lavorativa.
Clima di festa al Tonale fin dalla distribuzione dei pettorali, tutti coinvolti da due gare speciali a cui tutti hanno contribuito. Presenti anche alcuni grossi calibri del mondo Master nazionale che hanno fatto capire che il verdetto sul più veloce in pista, si sarebbe potuto leggere soltanto al traguardo e senza scommesse vincenti. Tutto accade tra i Super 55 dove esordisce sulla neve amica della pista Serodine anche Damiano Riva per la prima volta con gli Old.
La gara parte in anticipo, per il rischio temperatura, anche se il Tonale si presenta ancora con l’abito invernale. Tra i meno giovani ricompare l’over 80 Achille Cattaneo in una categoria dominata tutta la stagione dal valtellinese Natalino Bavo e si intuisce che la lotta è tra loro due. Sui due tracciati la spunta però il maestro camuno, che vuole chiudere la stagione con la propria firma. Rivincita fraterna per l’altro Bavo che vince invece le due gare dei Super 75, mentre conferma l’ottimo stato di forma Valerio Locatelli che, prima volta in stagione, batte entrambe le volte Giorgio Curtoni.
Bergamelli e Salvadori vincono facile le rispettive categorie Super 65 e 60 e poi iniziano le scintille quando partono nell’ordine Riva, Plona e Granata, pronostico da 1, 2, X.