Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valbiolo: l'attrattiva delle marmotte e dell'alpeggio

Passo Tonale - I turisti vanno alla ricerca nuove esperienze a contatto con la natura.

Una delle attrattive è la zona della Valbiolo e Contrabbandieri, dove è facile avvistare le marmotte, soprattutto nella parte alta del sentiero che dal Tonale porta a malga Valbiolo.


Il sentiero sterrato, che attraversa la pista da sci e costeggia le piste di mountain bike, è alla portata di tutti e a metà percorso c'è anche la possibilità di fermarsi al laghetto artificiale realizzato due anni fa che d'inverno viene utilizzato per l'innevamento programmato e d'estate è un'attrazione per bambini e famiglie.


Durante l'escursione verso la Valbiolo si possono osservare le marmotte e la maggior parte dei turisti si ferma ad immortalarle. Dalla Valbiolo si osserva a sud la Presanella e il Presena, e a nord Passo Contrabbandieri, pass30aggio obbligato per raggiungere il rifugio Bozzi e il Montozzo, quindi le cime del Tonale.


Una seconda attrattiva - soprattutto per i più piccoli - è l'alpeggio: in questi giorni nei pressi della malga Valbiolo è possibile osservare l'attività estiva di un'azienda agricola con una trentina di mucche. "I nostri figli - racconta una coppia di turisti milanesi - non hanno mai visto un alpeggio e in questi gita sono rimasti attratti. E' un'esperienza unica per loro, oltre ad essere rimasti colpiti dall'ambiente ancora incontaminato".

Ultimo aggiornamento: 30/08/2021 04:53:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE