Endine (Bergamo) - Sul lago d'Endine prosegue lo sfalcio di infestanti piante acquatiche, il secondo del 2024.
I mezzi e i dipendenti della Mpl, la società che fa da braccio operativo all’Autorità di bacino, sono al lavoro per rimuovere alcune piante acquatiche "Lagarosiphon major" originaria di altri continenti, e dalle autoctone "Myriophillum spicatum" e "Potamogeton perfoliatus".
I dipendenti delle Mpl, con due mezzi anfibi "Truxor" sono già intervenuti tra Spinone al Lago ed Endine Gaiano, per lo sfalcio, finanziato con 137mila euro dalla Regione, e anche per rimuovere le alghe (nella foto). I sindaci di Monasterolo, Spinone, Ranzanico ed Endine Gaiano hanno già avviato il confronto con il Pirellone per ottenere altre risorse per elaborare uno studio scientifico, pianificare e coordinare gli interventi sul lago.
Ultimo aggiornamento:
04/11/2024 09:25:45