Costa Volpino (Bergamo) - Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, ricorda ai passeggeri disabili che, in ottemperanza a quanto disposto dalla normativa regionale sul Trasporto Pubblico Locale, a partire dal 1° marzo il trasporto gratuito sulle navi in servizio di linea sarà garantito esclusivamente ai possessori di IVOL-A, compreso un eventuale accompagnatore, ove riportato sulla tessera rilasciata da Regione Lombardia.
Inoltre, la Società di Navigazione con decisione autonoma ha esteso la gratuità del servizio a tutti coloro che risulteranno in possesso di Disability Card o Carta Europea della Disabilità di cui si può fare richiesta direttamente sul sito dell’Inps.
La persona disabile, esibendo unicamente uno dei due documenti di cui sopra al personale di bordo, potrà accedere gratuitamente al servizio di trasporto lacuale in totale trasparenza e rispetto della privacy.
A tal fine non saranno più ritenuti validi giustificativi medici o di altra natura per la cui valutazione il personale di controllo non ha competenza specifica e la cui gestione è vincolata dal rispetto della cogente normativa sulla privacy.
Si invitano perciò i passeggeri che ne abbiano i requisiti a dotarsi dei documenti di viaggio previsti dalla norma o validi a livello europeo per dare corso in modo agevole alle procedure di imbarco e realizzare il proprio progetto di viaggio.
“E’ nostro dovere favorire l’integrazione delle persone con disabilità - sottolinea il dottor Paolo Bertazzoli, presidente di Navigazione Lago d’Iseo -. E a riprova dell’attenzione verso questi utenti il Consiglio di Amministrazione di NLI ha deciso di ammettere al regime di gratuità i possessori della Disability Card europea, ampliando il numero di utenti interessato definito dalla normativa regionale.”
“Gli operatori del servizio di trasporto lacuale - dichiara l’ingegnere Emiliano Zampoleri, direttore di Esercizio di Navigazione Lago d’Iseo - per dare attuazione alle direttive approvate dal Consiglio di Amministrazione della Società, invitano gli utenti con disabilità a munirsi dei documenti indicati per agevolare le attività di imbarco e garantire l’accesso gratuito al servizio nel rispetto della privacy”.