Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Querelle isole minori, Monte Isola vince la causa

Ha ottenuto il riconoscimento dal Tar del Lazio, arriveranno 3 milioni per la prevenzione del rischio sismico

Monte Isola (Brescia) - ​ Querelle isole minori, Monte Isola vince la causa davanti al Tar del Lazio e ottiene il riconoscimento come isola minore italiana al pari di quelle marittime. Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso del Comune di Montisola, era stato presentato dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fiorello Turla, che chiedeva il riconoscimento come prevede la legge 230.
Il dipartimento Casa Italia per le politiche del mare della Presidenza del Consiglio aveva escluso l’isola del lago d'Iseo da un bando pubblico sulla prevenzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture.

Il Comune di Montisola, che aveva avanzato al bando il progetto per alcuni interventi, aveva impugnato il provvedimento di esclusione davanti al Tar del Lazio, che ora ha accolto e dato ragione al Comune di Montisola. Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Casa Italia per le politiche del mare e la Protezione civile sono state condannate a finanziare i progetti che il Comune di Montisola aveva presentato in occasione del bando 2024 inerente la prevenzione del rischio sismico. Due i progetti che saranno finanziati: messa in sicurezza delle scuole di Siviano e del municipio per complessivi 3 milioni di euro.
Ultimo aggiornamento: 04/02/2025 13:39:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE