Passo Maniva (Brescia) - Il continuo addestramento è alla base del percorso di mantenimento operativo di ogni tecnico del
Soccorso alpino. In quest'ottica, nella settimana in corso, le Stazioni di
Valle Sabbia e
Valle Trompia della
V Delegazione Bresciana hanno organizzato due iniziative dedicate alla movimentazione e alla conduzione del toboga, necessario per il trasporto di persone infortunate in ambiente innevato.
Il primo addestramento si è tenuto in Val Sabbia,
località Gaver, luogo di diversi interventi in ambito invernale, nella serata di mercoledì.
I tecnici si sono focalizzati sull’utilizzo dei diversi toboga per trasporto su neve e sulla corretta immobilizzazione sanitaria in condizioni del tutto simili a quanto accade in intervento.
Il secondo un paio di giorni dopo, venerdì, al Passo del Maniva, dove i 18 tecnici presenti hanno rivisto le manovre tecniche di recupero e calata del presidio su terreno impervio. A entrambe le iniziative erano presenti due istruttori regionali del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Si ringrazia per la collaborazione il comprensorio Maniva Ski.
In Valsaviore, località Lincino, la Stazione di Media Valle della VI Bresciana ha partecipato con una quindicina di tecnici a un’esercitazione di ricerca in valanga, con approfondimenti sull’impiego del dispositivo Artva e sulla parte sanitaria di primo soccorso, riguardante persone travolte da valanga.
Gli addestramenti di questo tipo sono importanti per la preparazione dei nostri soccorritori ma sono anche fonte di affiatamento e condivisione, oltre che appuntamenti necessari per la crescita tecnica dei volontari.