Costa Volpino (Bergamo) - Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa i passeggeri, che a seguito di delibera numero 2 del 28 gennaio scorso l'Autorità di Bacino Lacuale dei laghi d’Iseo, Endine e Moro, dal 1° marzo 2025 verranno modificate alcune voci del sistema tariffario ordinario, uniformandolo a quanto previsto da Regione Lombardia per il sistema di trasporto pubblico locale, e allo stesso tempo verrà rivisto il regime tariffario preferenziale per gli utenti in possesso di “Carta Monte Isola”.
Restano invariati i biglietti e gli abbonamenti ordinari, mentre viene introdotta una nuova categoria, gli abbonamenti per studenti fino a 24 anni, a costi ridotti rispetto agli abbonamenti ordinari. Cambia il regime delle gratuità per i bambini, esteso a 6 anni, mentre scompare il biglietto ridotto del 50%.
Per quanto riguarda il sistema tariffario ordinario dal 1° marzo 2025 sono introdotti gli “abbonamenti studenti”, riservati ad utenti fino a 24 anni, ad un costo ridotto del -30%, per gli abbonamenti “Mensile Studenti”, e di oltre il -35% per l’abbonamento “Annuale Studenti”.
Infatti il “mensile studenti per una zona” costerà 25 euro rispetto ai 36,20 euro del corrispondente “mensile ordinario”; il “mensile studenti per due zone” costerà 40 euro rispetto ai 57 euro del corrispondente “Mensile ordinario”. L’abbonamento “Annuale Studenti”, che avrà validità dal 1° settembre al 31 agosto dell’anno seguente, costerà per “una zona” 220,00 euro rispetto ai 336,00 euro del corrispondente annuale ordinario; mentre per “due zone” 330 euro rispetto ai 526 euro del corrispondente annuale ordinario. Vengono in tal modo riconosciute importanti scontistiche per gli studenti che utilizzano il servizio di Navigazione.
Sono previste, inoltre, sempre a partire dal 1° marzo 2025, modifiche anche per quanto riguarda il regime delle gratuità, in particolare viene estesa la gratuità per i bambini fino al sesto anno d’età, rispetto agli attuali tre anni.
Contestualmente varia il regime degli sconti: il biglietto ridotto del 20% resta valido esclusivamente per comitive di almeno 20 passeggeri mentre il biglietto ridotto 50% viene eliminato.
Un altro ambito rivisto dalla delibera di Autorità di Bacino Lacuale riguarda i “titoli preferenziali” esclusivamente degli utenti possessori di “Carta Monte Isola” (agevolazione riconosciuta a specifiche categorie dal Comune di Monte Isola) che dal 1° marzo prevede il biglietto di corsa semplice a 1,80 euro, il biglietto multicorsa preferenziale a 14 eyuro e l’abbonamento annuale preferenziale a 274,50 euro. Rimangono invariate le tariffe preferenziali riconosciute agli utenti residenti di Monte Isola.
Infine si segnala che, a seguito dell’approvazione lo scorso 29 ottobre 2024 del Piano di Viabilità da parte dell’amministrazione del comune di Monte Isola, è stabilito il divieto di sbarco e transito sul territorio comunale di Monte Isola per i velocipedi nei giorni festivi e prefestivi dal 1° marzo al 30 settembre 2025 e tutti i giorni per il mese di agosto. Si ricorda che dal 1° gennaio 2025 è in vigore, eccetto che per le categorie esentate, l’obbligo di tassa di sbarco pari a 1,50 euro.
“La revisione del piano tariffario deliberata dall’Autorità di Bacino semplifica le tariffe disponibili per gli utenti ed è in linea con le previsioni della normativa regionale - sottolinea il dottor Paolo Bertazzoli, presidente di Navigazione Lago d’Iseo – “Questo in prospettiva agevola l’evoluzione verso un sistema di bigliettazione elettronica integrata a livello regionale. In questo contesto, siamo lieti di potere esprimere una maggiore attenzione verso gli utenti più giovani con la finalità di incoraggiarli a utilizzare i mezzi pubblici.”
“La Società di Navigazione sta implementando il sistema di bigliettazione elettronica che consentirà di gestire anche i titoli di viaggio integrati a favore sia degli utenti locali sia dei turisti che per raggiungere il lago impiegheranno altri mezzi di trasporto pubblico - dichiara l’ingegner Emiliano Zampoleri, direttore di Esercizio di Navigazione Lago d'Iseo - I vantaggi di un sistema smart con bigliettazione online sono molteplici: ridurre la stampa cartacea dei biglietti, semplificare le procedure, agevolando l’emissione e il controllo dei biglietti, fornire una comunicazione più chiara e, non ultimo, educare a una mobilità pubblica più sostenibile verso l’ambiente.”
Sotto la tabella con la nuovo sistema tariffario in vigore dal 1° marzo 2025