Aprica - Una montagna di emozioni, a cui domenica 23 giugno si aggiungeranno anche quelle provate dai ciclisti che parteciperanno alla ventesima edizione della Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo.
Nozze di porcellana con il mondo del ciclismo. Il colore bianco della porcellana è un colore senza tempo, utilizzato d'estate per la freschezza che rappresenta e d'inverno per la sua rigidità e fermezza. È anche il colore della neve che ricopre i pendii di questa stazione sciistica. Per celebrare questo anniversario, Vittorio Mevio, patron del GS Alpi che organizza il circuito Gran Trofeo GS Alpi e la manifestazione, ha deciso di creare un logo celebrativo che verrà utilizzato per tutta la stagione 2024.
Inoltre, i partecipanti alla ventesima edizione della manifestazione troveranno all'interno del pacco gara la maglia celebrativa dell'evento, che dovrà essere indossata obbligatoriamente, pena l'esclusione dalla classifica dell'evento.
La Granfondo
Tre i percorsi in programma, con partenza prevista alle ore 7:30 da Corso Roma ad Aprica. La
prova regina, la Granfondo, si terrà sulla distanza di
150 chilometri con
3697 metri di dislivello. Coloro che sceglieranno questo percorso dovranno affrontare il
Passo Gavia e il
Passo Mortirolo. Il percorso medio si terrà sulla distanza di
132 chilometri con 3200 metri di dislivello e il solo
Passo Gavia da affrontare. Il percorso corto sarà di
81 chilometri con 1481 metri di dislivello, con il
Passo Mortirolo da affrontare a metà gara. Le iscrizioni si effettuano attraverso il
sito della manifestazione