Novità di stagione è la suddivisione del titolo in tre classifiche: quattro ruote motrici, due ruote motrici e kart cross, ed un challenge che metterà insieme padri e figli pronti a sfidare le altre famiglie in un confronto spettacolare e divertente. Vedremo in azione Lorenzo e Giovanni Saracco, Rudy e Lukas Bicciato, Adriano e Max Zanatta, Ivo e Ivan Cocino, Luigi e Luca Cortellazzi. Livigno non vede l’ora di applaudire le saghe familiari delle famiglie Bormolini che negli anni Settanta/Ottanta diedero vita alle prime gare nella zona del lago del Gallo; ben sei i piloti in pista tra padri e figli delle famiglie Bormolini: Oliviero, Mauro, Michele, Alessio, Andrea e Loris.
Grande attesa per vedere in azione la Citroen DS3 WRC di Sergio Durante, la Opel Astra Proto di Aldo Pistono, le Mitsubishi Lancer di Alessandro Pettenuzzo, Giovanni Saracco, Luca Maspoli, Adriano e Max Zanatta, oltre a Luigi e Luca Cortellazzi, la Delta Integrale di Rudy Bicciato, la Subaru Impreza di Alex Pregnolato e di Enrico Tengattini, la Peugeot 206 WRC di Massimo Snichelotto, la Volkswagen Golf GTI di Mattia Cola e la “chicca”, la 500 Prototipo di Roberto Zampieri. Sta definendo la sua vettura Matteo Antonazzo. Non manca il tocco di internazionalità con la presenza a Livigno dello svizzero Erik Lindeblad sulla Subaru Impreza 4x4.
Crescono interesse e partecipazione nella categoria Kart Cross: Armando Bracco al via con l’agilissimo Speedcar Xtreme dovrà vedersela con le Kamikaz di Simone Firenze, Raffaele Silvestri, uno dei piloti livignaschi che conosce bene eccellenze e criticità della veloce pista del ghiacciodromo dell’alta Valtellina.
THE ICE CHALLENGE AL GHIACCIODROMO DI LIVIGNO - ORARI DI GARA – 12/13 GENNAIO 2019
Verifiche sportive e tecniche: Sabato 12 Gennaio dalle 11 alle 14.30
Prove libere e qualificazione Sabato 12 Gennaio dalle 15 alle 17.30
Domenica 13 Gennaio 2019 ore 9.30-16 (warm up + 3 manches) e finale Master King - gara show, partenza in griglia.