Aprica (Sondrio) - L’estate in Aprica non è mai stata così ricca. Durante i mesi estivi la località valtellinese si arricchirà di iniziative, attività ed eventi. Come di consueto, la stagione si è aperta sulle due ruote con la Granfondo Gavia&Mortirolo di cui quest’anno si è celebrata la XX edizione. Il tempo inclemente ha un po’ guastato la festa (il Gavia non era praticabile) ma non ha fermato i tanti appassionati che hanno onorato questa importante manifestazione pedalando anche sotto la pioggia.
Concerto di inizio estate
Domenica 7 luglio avrà luogo una giornata all’insegna della natura e della buona musica. Nei pressi della riserva naturale di
Pian di Gembro prenderà vita il Concerto di inizio Estate con il Gruppo Caronte che da anni propone i migliori brani della musica contemporanea e li riadatta con strumenti classici come l’arpa e il violino. A corollario del concerto verranno proposte attività e visite della Riserva con passeggiate all’insegna della scoperta della flora e della fauna locale.
Passi di gusto
Si terrà sabato
13 luglio la nuova edizione della rinomata
Passi di gusto, la passeggiata che propone di vivere il territorio di Aprica attraverso un connubio tra natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie alla rinnovata cabinovia della Magnolta, il percorso torna quello tradizionale. La lunga ma facile passeggiata intervallata da nuove e gustose tappe con i piatti e i prodotti della tradizione locale partirà da Piazza delle Sei Contrade per arrivare fino in quota con il nuovo impianto per poi ritornare in paese grazie al Palabione. Da lì, le ultime tappe per ritornare in piazza dove ad attendere tutti i partecipanti sarà allestito un momento di musica ed intrattenimento! Tra le varie tappe gli immancabili pizzoccheri della Valtellina, formaggi tipici di produttori a km zero e altri prodotti di eccellenza del territorio.
I tép d’ìna ólta
Il
20 luglio si degustano i prestigiosi vini di Valtellina, grazie alla presenza di più di
15 cantine tra le principali della provincia, riscoprendo al contempo i mestieri tradizionali e i valori della vita contadina di un tempo. All’interno della contrada S. Maria, cornice ideale per la serata, saranno rappresentati infatti gli usi e costumi locali di Aprica con degustazioni di prodotti locali. Gli amanti del vino valtellinese avranno la possibilità di scoprire cantine emergenti e affermate in un susseguirsi di proposte di rossi di Valtellina, Valtellina Superiore DOCG e soprattutto di sforzati. Tutto questo, accompagnato da musica dal vivo e dalla tradizionale ospitalità dei contradaioli, fanno di questa serata un appuntamento imperdibile dell’estate aprichese.
La notte del luppolo
Venerdì 2 agosto sarà di scena
La notte del luppolo, nella quale saranno proposte le migliori birre prodotte da birrifici artigianali della Valtellina e non solo.