Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Eletto il nuovo gruppo dirigente Cisl di Sondrio

Dal XX Congresso di Bormio nuove sfide e nuovi impegni per lo sviluppo del territorio

Bormio (Sondrio) - Presso la Sala Congressi Bormio terme, si è riunito il neoeletto Consiglio Generale della Cisl Provinciale, per l’elezione della Segreteria UST, e del Comitato Esecutivo.

Segretario Generale confermato Davide Fumagalli, con lui la Segreteria composta da Ilaria Urbani, e Michele Fedele.
Il Comitato Esecutivo sarà composto oltre che dalla Segreteria UST, da tutti i Segretari Generali di Categoria: Francesco Della Marianna (FIRST), Massimiliano Catelotti (FNS), Bruno Lanzini (FNP), Roberto Tosi (FP), Rossano Ricchini (FILCA), Massimo Viglianisi (FIT), Massimiliano Arighi (FISASCAT), Dario Caelli (Cisl Scuola), Paola Bortolomai (FEMCA), Dante Spiniello (SLP), Davide de bernardi (FLAEI) e Cheikh Mbacke Lo (FELSA) e Alessandra Vaninetti (FIM).

Sono state due giornate intense, ricche di interventi e riflessioni, che hanno confermato il ruolo centrale della CISL nel rappresentare i lavoratori e nel promuovere un modello di sviluppo partecipativo, sostenibile e responsabile.

Durante il Congresso, la mozione conclusiva, sulla traccia della relazione del Segreteria ed ai contributi emersi dal dibattito, è stata approvata all’unanimità: il documento finale sottolinea le difficili sfide del contesto attuale – dalla crisi internazionale all’inflazione – e rilancia con forza l’impegno del sindacato nella promozione della partecipazione, della contrattazione e della democrazia economica.

Tra i temi centrali: la necessità di un nuovo patto sociale tra istituzioni, imprese e parti sociali; il rafforzamento dei servizi territoriali, in particolare quelli sanitari e socio- assistenziali, scuola ed infrastrutture; il sostegno alla formazione continua; la valorizzazione delle politiche abitative e migratorie; la lotta alle disuguaglianze di genere e al precariato.

Particolare attenzione è stata rivolta ai giovani, ai lavoratori stagionali e frontalieri, alla sfida dell’invecchiamento demografico e all’occasione unica rappresentata dalle Olimpiadi del 2026 per uno sviluppo sostenibile del territorio.

"Il nostro obiettivo – ha dichiarato Fumagalli – è continuare a costruire, con coraggio e responsabilità, un territorio più giusto, attrattivo e inclusivo. La CISL di Sondrio è pronta a fare la sua parte, con proposte concrete e spirito collaborativo".
Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 00:08:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE