Sondrio - Inchiesta Molinari, il giudice delle udienze preliminari di Sondrio, Fabio Giorgi, ha respinto tutte le eccezioni formali e procedurali avanzate dalle difese, tranne quelle presentate dalla Procura della Repubblica di Sondrio. L'udienza preliminare, che si è svolta oggi al tribunale di Sondrio, ha registrato un nuovo colpo di scena: i fascicoli relativi a sei indagati, per fatti accaduti nelle scuole della Valle Camonica, Sebino e Bergamasca, saranno valutati dalle Procure di competenza territoriale.
Così della posizione di sei indagati - tra cui il professor Antonino Floridia ex preside dell'Olivelli Putelli di Darfo Boario - sarà valutata dalle Procure di Brescia e Bergamo.
A
Sondrio restano ora
26 imputati, tra cui
Fabio Molinari, 45 anni, di
Lovere (Bergamo), ex dirigente dell'Ufficio Scolastico della provincia di Sondrio, al quale vengono contestate le ipotesi di reato: concussione, peculato, turbata libertà degli incanti, induzione indebita, dare o promettere utilità.
Il
Gup Fabio Giorgi, dopo aver respinto le eccezioni, ha aggiornato l'udienza al 20 febbraio quando darà lettura delle motivazioni del provvedimento sul trasferimento degli atti alle Procure di Brescia e Bergamo per i sei indagati e perchè ha accolto la memoria delle Procura di Sondrio. Inoltre ha fissato altre due udienze, 7 e 21 marzo, per valutare la voluminosa documentazione sull'inchiesta condotta dalla Procura di Sondrio sull'
Ufficio Scolastico di
Sondrio e su alcuni istituti della Valtellina e delle province di Brescia e Bergamo e al termine sarà definita la posizione dei 26 imputati.