Valfurva (Sondrio) - Un nuovo branco di lupi è stato accertato dalle Guardie Forestali del Parco dello Stelvio nell'area tra Valfurva e Sondalo, che hanno raccolto una serie di documenti e visionato le immagini delle fototrappole.
Nel Parco Nazionale dello Stelvio Lombardia sono presenti tre branchi di lupi: quello del Tonale, presente dal 2019, poi quello del Mortirolo, e ora quello di Valfurva-Sondalo. L'attività di monitoraggio dei lupi (foto © Fausto Bariselli) è costante e il direttore del Parco dello Stelvio, Franco Claretti, ha riferito che "è prioritario il monitoraggio per conoscere la distribuzione della specie sul territorio lombardo".
Inoltre un branco di lupi è presente nel parco dell’Adamello Brenta, in Trentino Alto Adige.
Nel frattempo non si hanno più notizie di "Lupa", compagna di "Ragnarr", che ha dato origine al branco dell'Alta Valle Camonica. Si sono perse le tracce, a fine agosto l'ultima volta che è stata fototrappolata. Secondo gli esperti del Parco dello Stelvio non vi è la certezza che sia morta, potrebbe anche essere stata spodestata da un esemplare più giovane. "Lupa" per cinque anni è stata la regina incontrastata della Valle Camonica: arrivata nel 2019, aveva creato il branco dell’alta Valle Camonica e, tramite i suoi figli, ha fatto nascere un secondo branco in zona.