Folgaria - La baby Italia è «gigante» nella prima giornata della fase internazionale della 49ª Alpe Cimbra Fis Children Cup, che celebra il giovane talento della figlia d’arte Lara Colturi e del milanese Edoardo Simonelli, medaglia d’oro nella gara tra le porte larghe under 14, mentre nello slalom under 16 ci sono gli argenti di Francesca Carolli e Fabio Allasina. Sul gradino più alto del podio, invece, sventolano le bandiere della Croazia di Zrinka Ljutic e dell’Austria di Florian Strauss. Nelle foto di Raffaele Merler, i due vincitori Under 16 e il podio Under 14.
Nella gara femminile tra le porte larghe in rosa la squadra azzurra sigla addirittura una tripletta, quasi a voler emulare le colleghe più grandi Curtoni, Bassino e Brignone, che hanno monopolizzato il podio in Coppa del Mondo la scorsa settimana a Bansko. Giorgia Collomb e Angelica Bettoni hanno conquistato rispettivamente la medaglia d’argento e di bronzo, senza dimenticare il quinto posto della modenese (trentina d’adozione) Ludovica Righi, che completa la splendida prova d’insieme del team italiano.
VIDEO
VIDEO
VIDEO

Le pennellate vincenti nel gigante in manche unica disputato sulla pista Agonistica sono quelle di Lara Colturi, figlia della campionessa olimpica di Salt Lake City 2002 Daniela Ceccarelli. Dopo aver dominato le selezioni nazionali a inizio settimana, la giovane portacolori del Golden Team Ceccarelli conferma la propria leadership anche nel confronto internazionale, alla presenza di atleti provenienti da 38 nazioni. Lara chiude in 55”80, sbaragliando la concorrenza, con la valdostana Giorgia Collomb e la bergamasca Angelica Bettoni seconda e terza a 1”15 e 1”48, per un podio tutto tricolore. Quarta è l’austriaca Maja Watoschitz, a 1”69, con la modenese dello Sci Club Edelweiss di Folgaria Ludovica Righi quinta a 2”23.
Nel gigante maschile, invece, a infilarsi al collo la medaglie del colore più pregiato è Edoardo Simonelli. Il milanese che scia e si allena a Bardonecchia, già vincitore nel gigante delle selezioni della squadra italiana, commette qualche sbavatura, ma riesce a tenere alta la velocità, quanto basta per mettersi alle spalle il russo Prokhor Estratov, secondo ad appena 6 centesimi di distacco. A completare il podio è l’asutriaco Asaja Sturm, che paga un ritardo di 92 centesimi, con il trentino di Dimaro Andrea Armari, portacolori dello Sporting Club Campiglio, sesto e secondo degli azzurri. Per l’Italia ci sono il 14° posto dell’altoatesino Gabriele Dichristin e il 15° di Alberto Landini.
Per i colori azzurri arriva poi un’altra medaglia nello slalom under 16 e a conquistarla è Francesca Carolli. La giovane atleta originaria di Avezzano, tesserata per il Sai Napoli, chiude la prima manche al secondo posto e riesce poi a mantenere la posizione anche nella run decisiva ai fini dell’assegnazione delle medaglie. Quella d’oro va alla croata Zrinka Ljutic, che centra la terza affermazione personale all'Alpe Cimbra FIS Children Cup dopo i due successi (gigante e slalom) del 2018 nella categoria under 14. Al comando con 60 centesimi di vantaggio a metà gara, la croata incrementa il margine nella seconda, chiudendo con 1”30 su Francesca Carolli, mentre il bronzo (con un distacco di 3”05) va all’austriaca Viktoria Burgler, che priva Ambra Pomarè della soddisfazione della medaglia per 17 centesimi. L’Italia, anche in questo caso, è protagonista, perché ci sono anche il settimo posto di Mariasole Antonini e il 12° di Giulia Maria Trentin.
La trionfale giornata per la rappresentativa italiana si conclude con la bella prova del piemontese Fabio Allasina, che si classifica secondo nello slalom under 16 maschile.