Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Amici Nuoto Riva: 23 medaglie ai criteria nazionali di salvamento

Conquistati anche 2 argenti nell’Ocean Italian Cup

Riva del Garda (Trento) - Ai criteria nazionali di salvamento (con numeri sempre in crescita: oltre 3.600 presenze gara, 93 società e le nazionali di Francia, Germania e Ungheria) Amici Nuoto Riva ha conquistato 23 medaglie (10 oro, 5 argento, 8 bronzo), oltre a 2 argenti nell’Ocean Italian Cup; mentre nelle classifiche di società per categoria sono arrivati due piazzamenti ai piedi del podio con i quarti posti per cadetti e ragazzi. Si tratta del maggior numero di medaglie ottenute da Amici Nuoto Riva in questa manifestazione, superando le 15 dello scorso anno, ma anche il record di 20 podi in un campionato italiano di categoria in piscina (Roma 2017). Sono stati 24 i nuovi record sociali conseguiti nella 5 giorni di gare.

Helene Giovanelli sigla la doppietta d’oro nei 50 manichino e 100 percorso misto (1.09.63 primato stagionale) senior, e proprio in queste due gare ottiene la qualificazione individuale ai World Games 2025, i giochi mondiali degli sport non olimpici che si terranno l’8 e 9 agosto a Chengdu (Cina), dove parteciperà anche alle staffette azzurre 4x25 manichino, 4x50 mista, 4x50 pool lifesaver. Per Giovanelli si tratta della seconda partecipazione dopo quella dell’edizione di Birmingham (Usa) 2022.

Diego Ferrari (cadetti 1° anno nati 2006), reduce da 3 stagioni in nazionale giovanile e al primo anno per giocarsi la nazionale maggiore, conquista la tripletta d’oro nei 200 super lifesaver (2.07.64 primato personale), 100 misto lifesaver (1.08.93, primato personale e a soli 33 centesimi dal record italiano di categoria), 100 manichino pinne torpedo; e 2 argenti nei 50 manichino e 100 percorso misto (entrambi con il primato personale 33.14 e 1.01.99).
In particolare nei 200 super lifesaver manca la qualificazione ai World Games 2025 per soli 60 centesimi, riuscendo ad entrare nella graduatoria della top 10 mondiale, ma risultando terzo degli atleti italiani, quando è prevista la selezione dei migliori 2 atleti per nazione.

Davide Ballardi (cadetti 1° anno nati 2006) conquista 3 bronzi: 100 misto lifesaver, 200 super lifesaver, 50 manichino.

Viola Suman (ragazze 1° anno nate 2012) va a medaglia in tutte le 7 gare individuali: 4 ori 200 super lifesaver, 200 ostacoli (primato personale 2.23.16), 100 percorso misto (primato personale 1.20.68), 50 manichino (primato personale 39.60); 2 argenti 100 manichino pinne e torpedo (primato personale 1.10.52) e 100 misto lifesaver; bronzo 100 manichino pinne (primato personale 1.04.08).

Isabel Raso (ragazze 2° anno nate 2011) sale 2 volte sul podio con l’argento nei 50 manichino e bronzo il 100 percorso misto (primato personale 1.21.42).

Dan Curzac (ragazzi 1° anno nati 2011) è bronzo nei 100 misto lifesaver.

Dalle staffette 4x50 pool lifesaver arrivano 3 medaglie: oro tra i cadetti con Samuel Guarnati, Samuele Tolettini, Diego Ferrari, Davide Ballardi; 2 bronzi tra i senior mixed con Cornelia Rigatti, Helene Giovanelli, Diego Ferrari, Davide Ballardi e tra le ragazze con Anna Sofia Quattrociocchi, Cassiana Nastai, Isabel Raso, Viola Suman. In quest'ultimo caso si tratta di una prima volta sul podio nazionale per Nastai e per Quattrociocchi a medaglia nella categoria ragazze, ma ancora appartenente alla categoria esordienti A.

Come prima manifestazione nazionale del 2025 è stata l’occasione anche per la premiazione dell’Ocean Italian Cup 2024, nella classifica combinata sulle prove oceanman (nuoto, tavola, canoa, corsa) e bandierine sulla spiaggia delle tappe di Ischia, Andora, Ostia, Bibione sono arrivati gli argenti nelle classifiche a punti maschili e femminili per Diego Ferrari e Alice Civettini.
Ultimo aggiornamento: 08/02/2025 00:12:36
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE