-
Sabato, 26 dicembre 2015
Aquila Basket Trento, nominato il nuovo CdA: Luigi Longhi confermato alla presidenza. La squadra ha passato il Natale in palestra
Trento - L'assemblea dei soci dell'Aquila Basket Trento ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, destinato a guidare la società di piazzetta Lunelli per i prossimi tre anni.
Alla presidenza del board aquilotto è stato confermato, su indicazione del socio Fondazione Aquila per lo Sport Trentino, Luigi Longhi. Presidente di Aquila Basket dal gennaio 2012, giornalista professionista, Longhi sarà affiancato nel suo mandato da tre consiglieri:
- Pompeo Viganò, vicepresidente di McLink e presidente di Delta Informatica, nominato come espressione del socio Consorzio Aquila Sport Trentino
- Paolo Pretti, vicedirettore Direzione Affari Generali e direttore dell'Area Marketing e Comunicazione di Trentino Sviluppo, nominato come espressione del socio Trust Aquila
- Diego Cattoni, Amministratore Delegato della Holding della famiglia Lunelli Signal SpA, vicepresidente di Dolomiti Energia e presidente di Toxon SpA, nominato come espressione del socio Fondazione Aquila per lo Sport Trentino
Il collegio sindacale di Aquila Basket Trento sarà invece formato dal presidente Giuseppe Borgonovi, commercialista roveretano nominato come espressione della Fondazione, e dai sindaci Enrico Ballardini, avvocato roveretano nominato in quanto espressione del Cast, e Lorenzo Biscaglia, avvocato trentino nominato in quanto espressione del Trust.
L'attività del consiglio di amministrazione e del presidente continuerà ad essere supportata dal segretario generale della società Massimo Komatz.
In base a quanto deliberato dal cda nel corso della sua prima seduta, a Diego Cattoni è stata attribuita dal consiglio delega in materia di business.
LUIGI LONGHI (Presidente AQUILA BASKET TRENTO): "Credo che il nuovo consiglio di amministrazione di Aquila Basket rappresenti una perfetta sintesi del modello di proprietà condivisa che caratterizza la nostra realtà, coniugato con il bisogno di operatività ed efficienza di cui il club ha bisogno per affrontare scenari nazionali ed internazionali sempre più competitivi. In quest'ottica i soci hanno puntato su un consiglio snello, operativo, che sappia consolidare il nuovo assetto proprietario del club valorizzando però al meglio le competenze di ciascun consigliere.
Si confermerà inoltre strategica la centralità della figura del general manager Salvatore Trainotti a cui continueranno a competere la gestione operativa e la gestione sportiva del club".
Dolomiti Energia, Natale in palestra per preparare la sfida all'ex Owens
Risalita in testa alla classifica dopo la sofferta vittoria pre-natalizia ottenuta contro Capo d'Orlando e grazie alle contemporanee sconfitte subite da Milano, Cremona e Reggio Emilia, la Dolomiti Energia Trentino (18 punti) è già tornata al lavoro nel pomeriggio del giorno di Natale per preparare al meglio il posticipo del penultimo turno del girone di andata di Serie A Beko, che lunedì sera alle 20.45 (diretta tv su Sky Sport 2) la vedrà impegnata sul difficile parquet del Taliercio di Venezia contro l'Umana Reyer dell'ex bianconero Josh Owens.
CORAZZATA Presentata in estate da tanti addetti ai lavori come una delle possibili favorite alla conquista del titolo tricolore, l'Umana Venezia si è resa finora protagonista di un primo terzo di stagione non necessariamente all'altezza delle aspettative, passato alla ricerca della giusta chimica tra il nucleo dei confermati della passata stagione e gli innesti estivi. Il settimo posto nella classifica di Serie A Beko (14 punti) in coabitazione con Brindisi, frutto di 7 vittorie e 6 sconfitte, e il passaggio alle Last 32 di Eurocup ottenuto chiudendo al quarto posto (4 vittorie e 6 sconfitte) il girone C, sono tuttavia stati sufficienti a coach Carlo Recalcati per poter continuare a lavorare con calma in vista della seconda parte di stagione, in cui l'anno passato alla formazione orogranata mancò l'acuto dopo un inizio di campionato davvero clamoroso.
IL PRECEDENTE Nel primo dei due precedenti ufficiali in serie A tra le due formazioni, datato 26 dicembre 2014, Venezia si presentò infatti al PalaTrento da capolista assoluta, vincendo per 66-93 grazie a una strepitosa performance dell'altoatesino ex Siena Tomas Ress (22 punti con 5/6 da tre). Nella gara di ritorno al Taliercio l'Umana riuscì a ripetersi battendo Trento per 90-80, ma il team lagunare non riuscì poi a finire la stagione in linea con le aspettative della piazza, mancando l'accesso alla Finale Scudetto in una tiratissima serie di semifinale persa con la Grissin Bon Reggio Emilia.
L'EX Lunedì sera Forray e compagni ritroveranno da avversario uno dei grandi protagonisti della stagione d'esordio in serie A del club aquilotto: Josh Owens. Arrivato in estate alla corte del presidente Brugnaro per essere il centro titolare dell'Umana, il prodotto del college di Stanford è finora stato uno dei più continui nel suo rendimento, producendo 12,1 punti e 5,2 rimbalzi nei 22 minuti di impiego medio a lui riservati in campionato dalle profondissime rotazioni di coach Recalcati.
LA SFIDA A dividere la front line orogranata con l'ex aquilotto ci saranno uno dei migliori giocatori della passata stagione, l'ala croata Hrvoje Peric, quest'anno capace di contribuire alla causa lagunare con 12,9 punti e 4,9 rimbalzi, con i due ex Siena Benjamin Ortner (6,3 punti e 3,5 rimbalzi) e Tomas Ress a garantire esperienza e sostanza in arrivo dalla panca. Inutile negare l'ago della bilancia nel posticipo di lunedì potrebbe proprio essere l'esito del confronto tra le due batterie di lunghi, probabilmente tra le più complete ed eclettiche dell'intera lega.
SUL PERIMETRO A dispetto delle considerazioni di cui sopra, però, Venezia era ed è formazione che fa del talento di cui dispone sul perimetro la sua caratteristica, forte com'è di giocatori di spessore come Phil Goss (10,1 punti con il 41% da tre) o Jeff Viggiano (9.0 punti con il 50% dall'arco) completati di volta in volta dall'esperienza di compagni come Mike Green (6,7 punti, 5,8 assist e 4,3 rimbalzi) e Jarrius Jackson o dalla freschezza di talenti come Stefano Tonut e Michele Ruzzier (4,3 punti atesta.
MEDIA E ARBITRI L'incontro, che sarà arbitrato da Tolga Sahin, Gianluca Sardella e Mark Bartoli, sarà trasmesso in diretta alle 20.45 da Sky Sport 2. La differita del match andrà in onda martedì alle 23.00 su Trentino TV.
Ultimo aggiornamento:
26/12/2015 12:32:05