-
Martedì, 14 gennaio 2014
Aquila Basket Trento, Pascolo: “A Brescia servirà prestazione di squadra di altissimo livello”
Trento - Martedì di lavoro in casa Aquila Basket Trento: comincia la settimana di avvicinamento alla seconda giornata di campionato del girone di ritorno, che si giocherà domenica 19 gennaio alle 18 al PalaSanFilippo di Brescia. Per i tifosi bianconeri che volessero seguire in trasferta Forray e compagni ci sarà la possibilità di prenotarsi il proprio biglietto (costo tribuna ospiti: 14 euro – ridotto (U18) 8 euro) presso la segreteria delle Centrale del Latte Brescia al numero 030 312271 negli orari d’apertura: 9.30-12.30 e 15.00-18.30.
Non farà parte del gruppo nell’allenamento di martedì BJ Elder, che domani in mattinata farà gli accertamenti del caso dopo l’uscita per infortunio nella gara con Trieste. Contro Trieste i ragazzi bianconeri hanno offerto l’ennesima prova positiva della stagione, potendo contare sulle qualità sempre più importanti di un giocatore come Davide Pascolo, con cui facciamo il punto della situazione in casa Aquila Basket.
«Con Trieste siamo stati bravi prima di tutto a non sottovalutare i nostri avversari, perché Trieste è una squadra compatta che sa adattarsi a ogni tipo di partita: il nostro approccio iniziale è stato determinante, siamo partiti duri e quel parziale in apertura ci ha dato una bella spinta. L'uscita per infortunio di BJ Elder? Il nostro merito è quello di non esserci mai disuniti nonostante tutto; negli istanti successivi all'infortunio abbiamo fatto un po' di fatica ma ci siamo subito ricompattati, e ne è venuta fuori una bella vittoria».
«Dada» arrivava all'appuntamento con Trieste dopo una settimana molto particolare, che lo aveva visto (insieme al suo compagno di squadra e di reparto Filippo Baldi Rossi) convocato dal coach della nazionale Simone Pianigiani: «Ma la cosa importante è rimanere concentrati sul presente, sulla squadra e sul mio lavoro in palestra giorno per giorno. E sugli avversari, Trieste la settimana scorsa e adesso Brescia: a tutto il resto ci penserò quando sarà il momento».
Da quando Trento è approdata nel secondo massimo campionato nazionale, questa è l'ottava sfida contro la Leonessa, normale quindi che sia nata tra le due squadre una sana rivalità sportiva: i lombardi sono stati l'unica squadra ad espugnare il PalaTrento nel girone d'andata, oltre che gli avversari nelle semifinali playoff dello scorso anno.
«Sarà una partita dura, sulla carta mi sembra davvero molto equilibrata: il nostro obiettivo sarà certamente quello di andare a «riprenderci» quei 2 punti che ci hanno strappato in casa nostra, ma sappiamo anche che per riuscirci servirà una prestazione di squadra di altissimo livello, dovremo essere ancora più convinti di due settimane fa a Biella, dove non è bastata una grande partita per evitare una sconfitta di misura. In sfide come queste contano soprattutto durezza mentale e solidità, sia offensiva che difensiva; noi siamo pronti a mettere queste qualità in campo».
Sconfitta in casa della Fortitudo per l’Aquila U19 Nazionale
Nella prima giornata del 2014 l’Aquila Basket U19 Nazionale ha affrontato la Fortitudo Bologna, sperando di invertire il trend negativo in trasferta contro una compagine di buon livello ma sicuramente alla portata della squadra trentina. Purtroppo però il risultato non è arrivato complice la poca attitudine difensiva e grossi cali di concentrazione del team bianconero: la squadra di Marchini deve così rinunciare alla prima vittoria del 2014 perdendo per 73 a 66.
Dopo un buon avvio che porta gli aquilotti sul 9 a 0, una serie di palle perse e la poca disciplina difensiva permettono ad uno scatenato Mastellari di rimettere in partita i fortitudini e finire il primo quarto in svantaggio di una sola lunghezza. Nel secondo quarto i padroni di casa, grazie alla buona vena realizzativa di Lenti, mettono il naso avanti e, complice una difesa trentina poco intensa e un attacco poco lucido, consentono ai bolognesi di tornare negli spogliatoi con un vantaggio di 6 punti. Dopo un inizio veemente della squadra di Marchini che sembra poter indirizzare la partita verso Trento, il terzo quarto vede continui rovesciamenti nel punteggio senza che nessuna squadra prenda in mano la gara. Stessa cosa nell’ultimo quarto dove regna l’equilibrio e la maggior determinazione e lucidità dei fortitudini costringe Galmarini e compagni ad arrendersi e a chiudere sul 73 a 66 per i padroni di casa.
Classifica. Reyer Venezia 20, Blu Orobica Bergamo 18 Pall. Reggiana 16 Virtus Bologna, Casalpusterlengo, Aquila Basket Trento 12 Treviso Basket 10 Basket Rimini Crabs, Fortitudo Bologna 6 Fulgor Forlì 2 Ferrara.
Fortitudo Bologna. Villani 3, Mastellari 28, Galassi 2, Pol Bodetto, Flori 7, Bartolozzi 8, Gambetti, Lenti 9, Pesino 3, Giani 6, Casali 5, Bertoncello 2. All. Mastellari
Aquila Basket Trento. Della Pietra, Brunelli 7, Failoni n.e., Bernardi 3, Montanarini 2, Gorreri 17, Aldrighetti, Galmarini 22, Bojovic 2, Bellan 8, Lenti Ceo 5, Trentin. All. Marchini
Ultimo aggiornamento:
14/01/2014 18:32:42