Le competizioni - Oggi le qualifiche della disciplina lead, mentre gli atleti speed si qualificheranno alle 18, prima delle finali che concluderanno l’avventura dei velocisti alle 21.
Domani toccherà invece alla semifinale lead alle 11.15, con i competitors a sfidarsi per ore prima della finale prevista ancora una volta alle 21. In gara i campioni, con gli austriaci che schierano la stella Jakob Schubert (gareggerà sia nella lead che nella speed), ai cechi con il fuoriclasse Adam Ondra, gli sloveni capitanati da Domen Škofic, i francesi con Romain Desgranges e a Stefano Ghisolfi, torinese, speranza azzurra assieme alla scattante Laura Rogora, giovanissima atleta alla quale per la prima volta verrà aperto il palcoscenico europeo.
Un evento prestigioso abbinato a numerose iniziative di contorno, sfruttabili da tutti gli appassionati di arrampicata e di montagna, trentini e non solo, come il Dolomiti Summer Festival, organizzato con la rivista Meridiani e Montagne e il coinvolgimento di guide alpine e di MTB, istruttori di nordic walking e accompagnatori, proponendosi di attirare un gran numero di amanti delle attività outdoor della montagna.
Verranno proposte numerose attività quali vie ferrate, corsi di arrampicata, tour in MTB ed escursioni accompagnate nei luoghi più suggestivi della Val di Fassa, con le aziende a poter proporre test dei propri materiali, eventi sempre abbinati a serate di musica e buon cibo, mentre la domenica gli appassionati potranno anche arrampicare assieme ad alcuni dei campioni che partecipano al Campionato.
Domani la Val di Fassa ospita anche il Dolomia 2017, la manifestazione organizzata a rotazione dai Gruppi Alpinistici Storici delle Dolomiti (i Ciamorces de Fasha, i Catores de Gherdëina, gli Scoiattoli di Cortina, le Aquile di San Martino e Primiero, i Ragni di Pieve di Cadore, i Caprioli di San Vito di Cadore), con l’annuale raduno a vedere questa volta come padroni di casa i Ciamorces de Fasha, gruppo fondato nel 1969 costituito da guide alpine, volontari del Soccorso Alpino e alpinisti. Senza dimenticare il Dolomiti Walking Festival, per imparare le tecniche della camminata nordica al Centro Sportivo Ischia.