L’8-20 maturato dopo 5' di gioco ne è la prova, anche se Brescia non si lascia intimidire dall’inizio perfetto dei suoi avversari e, seppur lentamente, alza il volume della propria difesa e inizia a macinare gioco e canestri.
Oltre all’impossibilità di scendere in campo con il roster migliore, il rammarico più grande della serata della Leonessa è quello di non essere mai riuscita a completare la rimonta: -8 dopo i primi 10', -4 all’intervallo lungo, -2 al 30', maturato pochi istanti dopo aver raggiunto la parità sul 61-61.
Con un Lansdowne da 31 punti, in doppia cifra assieme a Horton (18), Italiano (12) e Laquintana (11), Brescia resta comunque sempre in scia agli avversari, che trovano in Marks (24 punti) la chiave per conquistare la vittoria. Un risultato che in questa fase della stagione comunque conta poco: recuperare le energie di chi tira la carretta da un mese a questa parte e poter contare sui giocatori che non sono potute scenderi in campo al PalaLumenergia diventa la priorità di questa fase della stagione.
"Non è certamente mancata la voglia, sono mancati i giocatori - spiega coach Vincenzo Esposito -. Eravamo senza metà squadra, peraltro contro un’ottima formazione, una delle pretendenti alla promozione dalla Serie A2. La cosa più preoccupante è il fatto di aver trascorso una settimana di allenamenti a ranghi ridotti: lavorare in 8-9 alla lunga rischia di essere penalizzante. Dispiace non poter presentare la squadra al completo, stringiamo i denti e andiamo avanti".
"Speriamo innanzitutto di recuperare la salute - conclude Esposito -. Sabato a Parma dovrebbe rientrare in gruppo Moss, anche se ha saltato tutta la settimana di lavoro, e aggiungeremo Sacchetti, che però è stato con noi solo un paio di giorni, praticamente senza allenarsi. Koenig, invece, al momento non è in grado di essere convocato, speriamo di poter recuperare e schierare presto anche lui. Andiamo avanti con fiducia, sapendo che i ragazzi ce l’hanno messa tutta: i giocatori bravi ce l’abbiamo, bisognerebbe solo averli a disposizione".
GERMANI BASKET BRESCIA-REALE MUTUA TORINO 81-84 (18-26, 37-41, 61-63)
Germani Basket Brescia: Zerini 2, Cain 4, Laquintana 11, Lansdowne 31, Dalcò 3, Thioune, Guariglia, Italiano 12, Horton 18, Moss ne, Sacchetti ne. All: Esposito
Reale Mutua Torino: Alibegovic 14, Marks 24, Cappelletti 9, Cassar, Campani 6, Pinkins 17, Ianuale, Toscano 3, Jakimovski, Traini 2, Diop 9. All: Cavina
Arbitri: Begnis di Crema, Grazia di Bergamo e Fusari di Brescia