Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, Adecco Gold: l'Aquila al bivio playoff, a Trento arriva la GZC Veroli

Trento - Il big match della 21^ giornata di campionato Adecco Gold si gioca al PalaTrento e mette di fronte l’una contro l’altra la prima e la quarta in classifica. Si tratta di un match molto importante in chiave playoff e ci sarà bisogno della miglior Aquila Basket Trento e del miglior PalaTrento per avere la meglio della squadra frusinate che arriva a Trento sulle ali dell’entusiasmo per la vittoria contro Casale. La palla a due sarà stasera alle 20.30 (diretta radiofonica su Radio NBC – apertura casse PalaTrento alle ore 19.00 – prevendite sabato mattina in sede dalle 9 alle 12 ): i ragazzi di coach Buscaglia dopo la sconfitta a Verona nel turno infrasettimanale sono stati agganciati in vetta da Capo d'Orlando e Torino a quota 28, mentre i frusinati inseguono il terzetto di testa a 4 punti di distanza dopo la vittoria casalinga su Casale.Aquila Trento


L'allenatore di Veroli è Marco Ramondino, alla prima esperienza da «head coach» dopo tanti anni da vice in alcune delle squadre più importanti del panorama nazionale (Jesi, Teramo, Bologna e la stessa Veroli).


Gli avversari:

Squadra che fa del ruolino di marcia casalingo la propria forza (8 vittorie su 10 incontri in terra frusinate), Veroli si sta confermando settimana dopo settimana ai vertici del campionato. La GZC di coach Ramondino in particolare impressiona per l'aggressività e la compattezza difensiva, ed è addirittura 2° assoluta per differenza punti (+93) e per punti concessi. Se la difesa dei laziali fa paura, il potenziale offensivo non è da meno: il dato più significativo è che Veroli riesce a mandare ben 5 giocatori in doppia cifra di media, un numero che esalta la capacità della squadra di colpire con tante armi diverse.

Il miglior realizzatore è l'ala piccola Jamarr Sanders, giocatore di grande energia e atletismo, ma anche grande predisposizione al «lavoro sporco»: 14,1 punti, 5 rimbalzi e quasi 3 assist le sue medie stagionali, accompagnate da ottime percentuali sia da due punti che da oltre l'arco dei 6.75. A proposito di tiri da 3 punti, strepitoso l'apporto fornito fino a oggi da un tiratore letale come Andrea Casella, capace di viaggiare a oltre 11 punti di media col 41% dal perimetro: semplicemente clamorosa la sua prestazione di un mese fa quando contro Barcellona segnò 31 punti mandando a bersaglio 9 «bombe» su 11 tentativi. Nel reparto esterni, fondamentale anche la presenza dell'esperta guardia italo-americana Brett Alan Blizzard, un altro tiratore «di striscia» capace di realizzare il 44% dei suoi tiri dall'arco. 11 punti, 2,6 rimbalzi e 2 assist il suo bottino medio.

Tra i lunghi spicca il nome dell'altro americano in forza a Veroli, l’ala-centro Jamar Samuels, uscito due anni fa dal college americano di Kansas State: 12 punti, 6 rimbalzi, pericolosità perimetrale oltre che in area e ottimi fondamentali su entrambi i lati del campo. Il suo compagno di reparto è un centro «navigato» come Alessandro Cittadini, lo scorso anno a Barcellona e autore di un campionato di grande concretezza (10,3 punti e 5 rimbalzi le sue medie).

Parte in quintetto il play Giovanni Tomassini, che viaggia a 6,5 punti e 3 rimbalzi in 24' di utilizzo medio e con i suoi 198 cm di altezza può creare notevoli problemi alle difese.
Completano il roster due giocatori di temperamento e qualità come Marco Rossi, 5.4 punti con il 38% da tre punti, e Giovanni Carenza, 4.6 punti e 2.7 rimbalzi.

Statistiche di squadra:

12° miglior attacco con 1497 punti segnati (1° Barcellona con 1641, 5° Trento con 1567)

2° miglior difesa con 1404 punti subiti (1° Casale con 1350, 3° Trento con 1416)



I South Punk suoneranno l’Inno d’Italia

Aquila Basket Sound Live al PalaTrento! Il PalaTrento, che ad ogni partita miscela lo spettacolo della pallacanestro con tante altre forme d’arte e di divertimenti, si trasformerà domani, in occasione della gara contro la GZC Veroli, anche in un arena da concerto. Infatti, l’Inno d’Italia sarà suonato dai South Punk, quintetto composto da cinque giovani musicisti trentini di Predazzo: e non solo, infatti, durante l’intervallo della gara, i South Punk suoneranno alcuni pezzi del loro repertorio che saranno sicuramente apprezzati dal pubblico bianconero più giovane. I South Punk genere electro/rock, si sono fatti sentire fuori regione partecipando a eventi come X-FACTOR, FESTIVAL SHOW e sono fra le 30 migliori band italiane emergenti selezionate all’ HEINEKEN JAMMIN FESTIVAL ed hanno registrato un video live per ROCK TV in onda tutt’ora nella sezione Salaprove. Sono sbarcati all'estero conquistano anche la NORVEGIA con un Live esplosivo al Greanittrock di OSLO, il primo di molti eventi esteri futuri(Spagna, Egitto ecc.). Sono stati ospiti di trasmissioni radiofoniche, per interviste negli studi di Radio RAI ed altre radio sia nel territorio regionale che nazionale. L’ultimo traguardo raggiunto è stato far parte, al fianco di Goran Bregovic della colonna sonora dei mondiali di sci nordico 2013 in Val di Fiemme; infatti la canzone “Fleimstal” scritta dai South Punk appositamente per l’evento è entrata meritevolmente, dopo una lunga selezione, nei 5 brani selezionati per i mondiali di sci nordico 2013. Nelle prossime gare altri gruppi si alterneranno al PalaTrento regalando un’emozione in più ai tifosi bianconeri!

Per Aquila Basket For No Profit con Veroli ci sarà ANFFAS

Anche nella gara del PalaTrento di sabato 8 febbraio alle ore 20.30 contro la GZC Veroli sarà presente per la seconda volta una delle otto associazioni che hanno preso parte quest’anno al Progetto Aquila Basket For Non Profit: sarà presente questa volta al PalaTrento l’Associazione ANFFAS, associazione conosciutissima in Trentino, che fa parte del progetto bianconero già dalla passata stagione. ANFFAS è una grande associazione che si ispira ai principi di solidarietà, rispetto, amicizia e, in termini di servizio, alla “presa in carico” delle persone con disabilità intellettiva e relazionale attraverso l’elaborazione, l’implementazione e la verifica costante di “progetti di vita” individualizzati. (www.anffas.tn.it). Al momento della presentazione dell’Aquila Basket Trento, i giocatori bianconeri scenderanno accompagnati dal gruppo Champion del Centro Abilitativo per l’età evolutiva “Il Paese di Oz”, che potranno vivere insieme a Forray e compagni il momento emozionante della presentazione e dell’Inno di Mameli. Con ANFFAS Aquila Basket Trento ha anche costruito un percorso per il proprio gruppo di settore giovanile U14 che insieme al gruppo Champion e altri ragazzi di ANFFAS sta sviluppando una serie di incontri per conoscersi e vivere insieme belle esperienze partendo proprio dalla passione comune per la pallacanestro.
Nell’intervallo della gara con Veroli la sfilata dei gruppi minibasket

Durante l’intervallo della gara con la GZC Veroli i bambini dei Centri Minibasket dell’Aquila Basket Trento, Belvedere Ravina, B.C. Gardolo, Paganella Lavis, Minibasket Paganalla Rotaliana, Basket Pergine e Minibasket Val di Fiemme sfileranno sul parquet del PalaTrento. I ragazzi del minibasket hanno riempito il PalaTrento domenica scorso festeggiando insieme ai giocatori dell’Aquila Basket Trento con capitan Forray in testa: a distanza di sei giorni gli stessi bambini vedranno i loro beniamini impegnati in una sfida di alto livello come quella con Veroli e poi potranno raccogliere gli applausi del pubblico bianconero al momento della sfilata durante l’intervallo.
Ultimo aggiornamento: 08/02/2014 00:03:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE