Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, Germani Brescia batte Dolomiti Energia

Sconfitta casalinga per la formazione bianconera

Trento - Germani Brescia batte Dolomiti Energia 78 a 75. Una gara tirata fino all'ultimo, con grandi emozioni, nel finale ha ragione la formazione di coach Poeta.

Nemmeno il tempo di accomodarsi in tribuna che Lamb, al culmine di un’ottima azione corale, inaugura l’incontro mediante una bomba dall’angolo. Tuttavia la Germani non si scompone e, affidandosi alla ditta composta da Bilan, artefice di sei punti consecutivi, e Della Valle, con concorso di Ndour, si porta in vantaggio. Trento, trascinata dal calore del proprio pubblico, e grazie alle energie di Ford e Niang dalla panchina, ricuce lo strappo. Brescia alza, però, i giri del motore difensivo, obbligando gli avversari a scoccare conclusioni scomode, oppure a commettere errori nella costruzione del gioco. La Germani scrive un parziale di 0-7, costringendo coach Paolo Galbiati a sospendere il tempo. E’ una scelta che paga in quanto l’Aquila sigla un controparziale e termina il quarto in vantaggio di un punto.

La seconda frazione di gioco è sparigliata da una tripla di Burnell, tagliente e preciso quando chiamato in causa, in grado di dare anche un grande apporto in difesa. La Germani accetta la lotta fisica imposta dalla Dolomiti Energia, che trova, invece, continuità realizzativa da Ford, capace di ferire i biancoblu sia da oltre l’arco, che in penetrazione, forte di un talento cestistico finissimo. Brescia rimane nella partita, provando ad eseguire quanto richiesto nel piano partita di coach Giuseppe Poeta, conquistando importanti rimbalzisti difensivi per poi esprimere il proprio flusso di gioco offensivo, che riporta gli ospiti avanti.
Merito del cinismo e della lucidità espressa dal collettivo bresciano in entrambi i fronti del campo, con Ivanovic, a pochi secondi dalla pausa lunga, a scrivere a referto una tripla, che vale sei lunghezze di vantaggio.

Il terzo quarto è inaugurato da un secco parziale di 9-0 di targa trentina. Ellis, Pecchia e Niang, proiettano la Dolomiti Energia sui tre punti di vantaggio, sfruttando al meglio le conclusioni fallite dai concorrenti, non pervenuti a rimbalzo, per poi spaccare in due la difesa in campo aperto. Coach Giuseppe Poeta decide di spendere un timeout, nella speranza di invertire la rotta. Alla ripresa delle ostilità la Germani pare aver ritrovato calma e lucidità. I viaggianti infatti, non solo battagliano a rimbalzo, ma trascinati dal carisma di Ivanovic, Bilan e capitan Della Valle, con complicità di Burnell, siglano un break di 0-7, che vale il nuovo timeout bianconero. La Dolomiti Energia non demorde e, mediante il talento di Ellis e Ford, due dei migliori tra le fila casalinghe, ripristinano la parità, per un finale in volata.

L’ultima frazione di gioco è una girandola di emozioni e ogni possesso, nell’economia della gara, pesa come un macigno. L’Aquila tenta di spiccare il volo con Ellis e Ford. Tuttavia la Germani è in disaccordo e rimane con la testa focalizzata all’interno della gara. Rivers, Dowe e Bilan, lanciano Brescia sugli otto punti di vantaggio, obbligando coach Paolo Galbiati a sospendere il tempo. La Dolomiti Energia è lontana dall’ammainare bandiera bianca, tornando ad un punto di ritardo. La Leonessa d’Italia torna a ruggire e negli scampoli finali dell’incontro blinda l’esito a proprio favore.

IL TABELLINO

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO - GERMANI BRESCIA 75-78 (19-18;18-25;18-12;20-23)

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Ellis 19, Cale 2, Pecchia 2, Lamb 6, Mawugbe 5, Ford 25, Niang 14, Bayehe 2, Forray, Zukauskas, Hassan ne. Allenatore: Paolo Galbiati.

GERMANI BRESCIA: Ivanovic 11, Della Valle 13, Rivers 8, Ndour 4, Bilan 17, Burnell 20, Dowe 3, Cournooh 2, Mobio, Ferrero ne, Pollini ne, Tonelli ne. Allenatore: Giuseppe Poeta.

Arbitri: Lanzarini, Bongiorni, Patti
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 06:12:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE