La Germani prova a rifarsi subito sotto in apertura di quarto quarto con il canestro da sotto di Cobbins, ma Milano è letale dall’arco con Voigtmann e Shields, che riportano in doppia cifra il vantaggio dei padroni di casa sul +11 (64 a 53 il punteggio). Massinburg prova a rispondere con la stessa moneta riportando la Germani sul -8.
Il canestro di Shields vale il nuovo +10, Petrucelli accorcia nuovamente il divario con una tripla, ma dall’altra parte segna anche Mirotic e Coach Magro decide di chiamare timeout per provare a giocarsi il tutto per tutto con la sua squadra finita di nuovo sul -10 quando restano da giocare solo 5’ (69 a 59 il punteggio al 35’). Al rientro in campo Massinburg trova due punti su rimbalzo in attacco ma Melli è ancora letale dopo Gara 1 e prima segna la tripla che vale il +11 e poi confeziona l’assist per Mirotic che vale il +13 sul 74-61. Petrucelli prova a tenere vive le speranze di Brescia con un’altra tripla, ma Milano nel finale non trema dalla lunetta e si aggiudica gara 2 con il punteggio finale di 77-66.
TABELLINO
EA7 Emporio Armani Milano-Germani Brescia 77-66
(22-14, 33-29, 58-49)
MILANO: Bortolani, Tonut 5, Melli 6, Napier 6, Ricci, Flaccadori 2, Hall 11, Caruso, Shields 16, Mirotic 21, Hines, Voigtmann 10 . All. Messina
GERMANI BRESCIA: Christon 7, Gabriel 5, Bilan 8, Burnell 9, Massinburg 12, Tanfoglio, Della Valle 9, Petrucelli 10, Cobbins 6, Cournooh, Akele, Porto. All. Magro