Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, Serie A: Germani batte Scafati e ipoteca i playoff

Risultato finale 86 -72 

Brescia - Nemmeno il tempo di accomodarsi in tribuna che la Germani spinge subito sopra il pedale dell’acceleratore, con la coppia formata da Bilan e Della Valle ad infrangere l’equilibrio, coadiuvati da un Ndour cinico e preciso sotto le plance, sebbene non al meglio della forma fisica. Coach Marco Ramondino decide di spendere un timeout, nella speranza di invertire la rotta. Tuttavia Scafati fatica ad incidere in zona d’attacco, affidandosi a sterili soluzioni individuali, e subisce in difesa, dove Brescia, orchestrata da Ivanovic, pesca punti semplici, volando in vantaggio. La Givova, però, ha un sussulto d’orgoglio e, tramite i cesti di Zanelli e Anim, ricuce lo strappo a quattro lunghezze, prima che i biancoblu diano una nuova fiammata chiudendo avanti di nove.

Il secondo quarto è sparigliato da un cesto di pregevole fattura di Cinciarini, al quale Dowe risponde con un floater dalla media. Brescia è, poi, brava a vincere la lotta a rimbalzo difensivo, per correre in transizione a depositare punti facili oppure lucrando comodi giri in lunetta con Dowe e Burnell, sempre tagliente se chiamato in causa. Le percentuali del sodalizio campano calano in maniera tangibile, merito dell’intensità difensiva proposta dalla Germani, abile a sigillare il pitturato, dove Ndour e Burnell frappongono il corpo.
I gialloblu optano per una nuova sospensione del tempo, ma la musica non cambia e, ben presto, i padroni di casa costruiscono un tesoretto importante di diciotto lunghezze, in vista della seconda parte di gara, trovando risposte valide anche dalla second unit sotto il profilo della concentrazione.

Il terzo periodo è sparigliato da otto punti personali di capitan Della Valle, il quale manda un segnale ai compagni, cercando di tenere alta l'applicazione e la barra dritta. La Germani, dal canto suo, non demorde, soprattutto in difesa, dove Cinciarini e Pinkins devono sudare le proverbiali sette camicie per ingrassare il proprio tabellino. In chiave offensiva, invece, Brescia esprime il tanto conclamato flusso di gioco, come ammonito da coach Giuseppe Poeta. I biancoblu, infatti, condividono la sfera in maniera egregia, rintracciando la miglior conclusione possibile e trovando punti sia da oltre l'arco, che nel pitturato. I viaggianti, grazie alle iniziative di Akin e Sakota, mantengono vivo un barlume di speranza, nonostante la discrepanza tra le parti tocchi e ritocchi più volte le venti lunghezze di vantaggio, con coraggio e determinazione.

L’ultima frazione di gioco ha poco da raccontare nell’economia del risultato finale. La Germani rimane sul pezzo in ogni frangente, al netto di una reazione veemente della Givova, che tenta di risalire la china con le unghie e con i denti. Tuttavia Brescia, nel momento più propizio, azzanna le ultime velleità dei diretti concorrenti, compie l’allungo decisivo, chiudendo i conti e ipotecando la qualificazione ai playoff. Un risultato che legittima l’eccellente lavoro svolto dallo staff tecnico guidato da coach Giuseppe Poeta e dall’intera squadra. La Leonessa d’Italia ruggisce ancora.

IL TABELLINO

GERMANI BRESCIA -GIVOVA SCAFATI 86 -72 (26-17;23-14;21-19;16-22)

GERMANI BRESCIA: Ivanovic 7, Della Valle 16, Rivers 5, Ndour 10, Bilan 16, Burnell 11, Dowe 11, Mobio 6, Cournooh 4, Ferrero, Pollini, Tonelli. Allenatore: Giuseppe Poeta.
GIVOVA SCAFATI: Cinciarini 15, Maxhuni, Anim 8, Pinkins 6, Akin 9, Zanelli 14, Sakota 10, Sorokas 10, Sangiovanni, Miaschi ne, Pezzella ne, Ulaneo ne. Allenatore: Marco Ramondino.

ARBITRI: Baldini, Borgo, Noce
Ultimo aggiornamento: 20/04/2025 23:34:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE