E così è stato nei minuti finali, quando dal +6 per la Leonessa (74-68) il parzialone finale di 14-6 per gli emiliani ha deciso la partita.
Che il bicchiere lo si veda mezzo pieno o mezzo vuoto, non c’è tempo di osservarlo a lungo: martedì sera, infatti, si ritorna in campo per il quinto turno di EuroCup, che porterà Brescia in Francia, in quel di Nanterre. Come ogni gara, anche quella con i transalpini avrà un peso specifico enorme. Ma con la Leonessa vista stasera, chi non ha dormito nelle notti successive alla sfida con il Darussafaka potrà finalmente dormire sonni più tranquilli.
"Non ho nulla da rimproverare alla squadra per l'impegno che ha messo in una partita giocata in modo valido - le parole di coach Vincenzo Esposito a fine partita -. Nel finale abbiamo commesso qualche errore, dovuto soprattutto a un po' di mancanza di lucidità, e i nostri errori sono stati subito puniti da una squadra di alto livello tecnico e dalla grande esperienza".
"Ho visto comunque una buona reazione tecnica da parte della mia squadra, non solo mentale - conclude il coach della Leonessa -. Noi abbiamo bisogno che tutti i nostri dieci giocatori diano una mano per poter provare a fare risultato contro squadre così forti. In ogni caso, abbiamo avuto il giusto atteggiamento, mostrando un altro modo di scendere in campo e giocando una buona pallacanestro, bella a tratti. Questo deve essere il punto dal quale partire. Anzi, ripartire".
IL TABELLINO
GERMANI BASKET BRESCIA-VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 80-82 (19-20, 41-40, 62-59)
Germani Basket Brescia: Zerini 4 (2/5), Warner 3 (1/2 da tre), Abass 18 (3/6, 4/6), Cain 6 (3/4), Vitali 5 (0/2, 1/6), Laquintana 3 (0/1, 1/1), Lansdowne 14 (4/9, 1/7), Dalcò ne, Guariglia ne, Horton 13 (3/6, 2/8), Moss 4 (1/2), Sacchetti 10 (3/3, 1/2). All: Esposito
Virtus Segafredo Bologna: Gaines 4 (2/6, 0/1), Deri ne, Pajola, Baldi Rossi, Markovic 17 (2/3, 3/5), Ricci 11 (1/3, 3/6), Cournooh, Hunter 11 (5/10, 0/1), Weems 2 (1/1, 0/3), Nikolic ne, Teodosic 25 (4/6, 3/10), Gamble 12 (5/7). All: Djordjevic
Arbitri: Paternicò, Attard e Boninsegna
Note: Tiri da 2: Brescia 19/38 (50%), Bologna 20/35 (57%) | Tiri da 3: Brescia 11/32 (34%), Bologna 9/29 (31%) | Tiri liberi: Brescia 9/12 (75%), Bologna 15/18 (83%) | Rimbalzi: Brescia 41 (27 RD, 14 RO), Bologna: 36 (27 RD, 9 RO).