Nel secondo incontro della giornata, contro il Friuli, le due ragazze guidate da Matteo D'Auria sono state subito costrette a inseguire dallo 0-4, lasciando il primo set alle avversarie (4-13, 14-21); sul 3-8 del secondo la reazione della coppia lombarda ha portato a una grande rimonta (10-9, 17-15, 21-17), ma nel tie break le difficoltà in ricezione sono tornate a farsi sentire (4-8) e il Friuli ha avuto la meglio con il punteggio di 1-2 (14-21, 21-17, 8-15).
Ottava classificata al termine della prima fase, la selezione femminile ha sfidato in serata la Toscana, che ha avuto la meglio per 0-2 (14-21, 19-21): nel primo set il break decisivo è arrivato sull'11-15, nel secondo Marini e Castellini hanno portato a termine una grande rimonta dall'11-17 al 19-19, salvo poi arrendersi in volata.
La rappresentativa maschile formata da Jacopo Valtulina e Thomas Togni ha esordito a sua volta con un netto successo per 2-0 (21-14, 21-9) contro l'Umbria, conducendo la partita dall'inizio alla fine senza particolari problemi. Ben diverso il copione della sfida contro il Trentino: la squadra di Fabrizio Incitti ha subito sofferto la supremazia fisica degli avversari nel primo set (7-11, 8-14, 13-21) e nel secondo ha tentato invano di invertire la rotta rimontando dal 4-8 al 13-14, prima di cedere sullo 0-2 (13-21, 16-21).
"La prima partita è andata discretamente - ha commentato Togni - mentre nella seconda abbiamo sbagliato un po' troppo in ricezione e in alzata. Tutto sommato però credo sia andata bene". "Confrontarsi con giocatori di così alto livello è sempre una grande emozione - ha aggiunto Valtulina - a dire la verità abbiamo sentito un po' di tensione, ma dopo le prime azioni ci si scioglie e si comincia a divertirsi".
A seguire i ragazzi, undicesimi nella prima fase, hanno affrontato l'Emilia Romagna in una gara ricca di pathos: nel primo set Togni e Valtulina hanno rimontato dal 4-8 al 12-13, piazzando poi un break importante sul 17-14. Nel finale però gli avversari sono riusciti a risalire sul 19-19 e chiudere ai vantaggi 20-22. Anche il secondo set si è giocato sul filo dell'equilibrio (13-15) fino al break che dal 17-18 ha portato gli emiliani direttamente allo 0-2 (20-22, 17-21).
Della delegazione lombarda fanno parte, oltre agli atleti e i tecnici, anche il consigliere regionale Piero Rangugni, il dirigente accompagnatore Roberto Canobbio e l'arbitro Sara El Bahy.

Il torneo proseguirà per tutta la giornata odierna fino a determinare gli abbinamenti delle semifinali per il primo posto, che si disputeranno nella mattinata di giovedì 3 agosto; a seguire le finali. Le due coppie vincitrici, oltre ad aggiudicarsi il titolo di campioni d'Italia Under 18, guadagneranno anche una Wild Card per il tabellone principale delle finali del Campionato Italiano assoluto a Catania (1-3 settembre).