Brescia - Una gara complessa, contro un'avversaria forte e quotata, che ha messo pressione sin dai minuti iniziali, prendendosi la vittoria. Si interrompe a Bologna la striscia positiva del Brescia, fermato sul 2-1 dalla squadra felsinea al termine di un match durante il quale le Leonesse hanno cercato di dare fastidio, ma le padrone di casa hanno avuto maggior controllo.
Nella trasferta in terra emiliana, Brescia ritrova Sobal nell'undici titolare, e presenta due novità, ovvero Larsson e Requirez dal primo minuto. L'avvio della sfida è di marca bolognese, con le rossoblù che si affacciano presto dalle parti di Tasselli.
Il portiere del Brescia è chiamato alla gran parata già dopo due minuti, su colpo di testa delle locali, ma nulla può al quinto quando viene trafitto da Nocchi che approfitta di un errore in uscita delle bresciane per depositare in rete.
Nei minuti che seguono, poi, sono ancora le padrone di casa a farsi pericolose e in più di un'occasione, con ancora Tasselli brava a dire di no. Dal canto suo il Brescia fatica a costruire le proprie trame, bloccato da una pressione costante delle emiliane che vanno quasi sempre in raddoppio sui portatori di palla. E al ventunesimo del primo tempo arriva anche il 2-0 del Bologna, con Spinelli che trova un tocco sottomisura sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
L'aggressività dell'undici di casa non si esaurisce, anzi, e per vedere la prima occasione del Brescia bisogna attendere il minuto 29, quando Sobal, con un tiro dal limite, supera il portiere avversario, ma centra la traversa. Sempre la polacca poi viene lanciata ottimamente in area da Berti al 33esimo, ma trova la provvidenziale deviazione di piede da parte di Shore. Le due squadre vanno così al riposo con il Bologna avanti 2-0.
Nella ripresa, che le Leonesse affrontano con Nicolini e Pedrini dentro al posto di Requirez e Larsson, sono ancora le emiliane a farsi pericolose, e a colpire anche due legni ravvicinati con Nocchi. E quando queste paiono prossime ad affondare il colpo, però, arriva la rete del Brescia.
È il sedicesimo del secondo tempo: Berti, presa palla a centrocampo, verticalizza veloce per Sobal che viene atterrata dentro l’area, dal dischetto poi la polacca spiazza Shore per il dodicesimo centro personale stagionale.
A questo punto, in campo, si vede un altro Brescia, più convinto, più pressante, e più veloce nell’arrivare sulla palla, e per una decina di minuti le Leonesse restano con costanza nella metà campo del Bologna.
Al 71esimo quest'ultimo torna a farsi vedere dalle parti di Tasselli, che devia in angolo, poi sempre la numero 13 fa la gran parata due minuti più tardi. Le Leonesse, che inseriscono anche Farina per Hjohlman e poi Cacciamali per Kuratomi, soffrono ancora qualche incursione, ma provano anche a creare i presupposti per il pareggio. Al 83esimo, dopo azione insistita del Brescia, ci prova Morreale con un tiro dal limite fuori di poco, cinque minuti dopo è il turno di Berti, quindi Magri, al 91esimo, si produce in una conclusione fulminea che finisce fuori di poco. L'ultima occasione nasce sempre dai piedi della capitana che serve una gran palla in profondità per Pedrini, ma sul tiro della numero 17 c'è la parata a terra di Shore.
"Partita molto difficile – non nasconde mister Giovanni Valenti - contro una squadra con individualità importanti e che gioca un buon calcio. Abbiamo concesso tanto, ma siamo anche riusciti a creare diverse occasioni da gol, sia nel primo tempo che nel secondo. Le ragazze sono state brave a rimanere in partita nei momenti di maggior sofferenza. Negli ultimi venti minuti siamo riusciti ad avere più controllo della palla e prevalenza territoriale, creando sul finire anche due importanti occasioni da gol".
TABELLINO
BOLOGNA-BRESCIA 2-1
BOLOGNA: Shore, Golob, Spinelli, Passeri, Nocchi, Colombo (28' st Gelmetti), Giai (28' st Rossi), De Biase, Tardini, Tucceri Cimini, Battelani. All. Pachera. A disposizione: Sciarrone, Gradisek, Masini, Cataldo, Silvioni, Giovagnoli, Lauria.
BRESCIA: Tasselli, Larsson (1' st Pedrini), Zanoletti, Lepera, Requirez (1' st Nicolini), Kuratomi(44' st Cacciamali), Morreale, Magri, Hjohlman (32' st Farina), Berti, Sobal. All. Valenti. A disposizione: Cazzioli, Celestini, Tunoaia, Menassi, Berveglieri.
ARBITRO: La Luna di Collegno
RETI: 5' pt Nocchi, 21' pt Spinelli, 16' st Sobal (rigore)
Prossimo impegno: sabato 15 febbraio, ore 12, Ternana - Brescia.