Brescia - Un avvio in pressione per una gara messa subito in discesa, e poi praticamente già chiusa alla mezz’ora. E un finale che regala emozioni con un nuovo esordio in prima squadra, quello di Roselli.
È un Brescia attento e determinato quello che batte 8-0 la Vis Mediterranea e si assicura tre punti che gli consentono di risalire in sesta posizione in classifica.
La squadra di Valenti, di fronte alla formazione campana, non pecca di disattenzione e non prende alla leggera l’impegno e, se nei primi minuti lo indirizza con prepotenza, andando sul 2-0 dopo cinque minuti, tra il 30esimo e il 38esimo lo blinda a doppia mandata realizzando cinque reti che le consentono di arrivare al riposo sul 7-0.
Mattatrice del primo tempo Magdalena Sobal che prima sblocca la partita quando il cronometro non ha che compiuto due soli giri di lancette, e poi cala il personal poker, tornando a superare il portiere avversario ai minuti 30, 36 e 38.
Nel mezzo, c’è spazio anche per la prima doppietta biancazzurra della svedese Astrid Larsson che timbra al quinto, per il 2-0 e poi al 35esimo per il 4-0, e per il centro di Giorgia Berveglieri che al minuto 37 raccoglie un suggerimento di Sobal e scaraventa poi sul primo palo.
Nella ripresa, che il Brescia affronta inserendo da subito Raccagni, Razza e Cacciamali al posto di Nicolini, Magri e Requirez, e poi Menassi per Larsson, c’è spazio anche per l’ottava rete. In questo caso a segnarla, su passaggio di Cacciamali, è Berti con il mancino dal limite.
All’ottantesimo, invece, a regalare emozioni è l’esordio in prima squadra della giovane centrocampista classe 2006 Anastacia Roselli, cresciuta nel settore biancazzurro.
L’ultimo episodio a finire sui taccuini prima del triplice fischio, invece, si ha all’83esimo e vede Tasselli, sin lì inoperosa, parare il rigore concesso alla Vis per gioco pericoloso.
Adesso il campionato si ferma, per riprendere poi il 13 aprile con il derby in casa dell’Orobica.
Il commento: "Bisognava presentarsi in campo con l’atteggiamento giusto e le ragazze sono state brave ad averlo - è soddisfatto mister Giovanni Valenti - non era scontato indirizzare immediatamente la gara su certi binari, invece il vantaggio immediato trovato ci ha facilitato poi nel prosieguo. Sono contento di aver potuto far giocare le ragazze che sin qui avevano avuto meno spazio e soprattutto sono molto contento per il debutto di Roselli, ragazzina del 2006 entrata nel nostro settore giovanile all’età di dieci anni e che, dopo tutto il percorso, corona quello che lei ha definito un sogno".