Brescia - Sofferta, voluta, conquistata. Il Brescia Calcio Femminile ottiene la sua quarta vittoria consecutiva con il successo per 2-1 nel derby con l’Hellas Verona, al termine di una sfida aperta nel migliore dei modi e chiusa a denti stretti contro un’avversaria mai doma.
L’undici che scende in campo contro le scaligere, come già aveva fatto una settimana prima con l’Orobica, battezza il match a poco più di un giro di lancette dal fischio d’inizio e, presa la gestione del gioco, dopo venti minuti raddoppia anche, tuttavia, visto il vantaggio dimezzato sul finire di primo tempo, nel secondo poi deve difendersi e dar vita a una prova di nervi per non consentire alle ospiti di pareggiare i conti.
Venendo alla cronaca della partita, come detto, il risultato cambia al secondo minuto quando Sobal, ricevuta palla sulla trequarti, arriva in velocità in area e, murata una prima volta, poi realizza l’1-0 che equivale anche al suo 19esimo centro stagionale.
Il Verona si fa vedere poco dopo dalle parti dell’area bresciana, e scalda i guantoni di Cazzioli, schierata titolare, subito mostratasi attenta nella prima frazione di gara e poi autrice di una serie di parate salva risultato nel secondo tempo.
Le Leonesse, pur tenendo il pallino del gioco, faticano ad arrivare alla conclusone tuttavia al primo affondo concreto raddoppiano: è il 20esimo quando una caparbia Magri va al cross teso dalla linea di fondo e la difesa ospite, nel tentativo di neutralizzarlo, incappa nella deviazione che deposita palla in rete. Poi il Brescia ci prova ancora con Berveglieri che va alla tiro in un paio di occasioni, ma sul finale di tempo subisce il gol.
Dopo che Cazzioli era stata brava a bloccare una conclusione su girata del Verona al minuto 38, il portiere nulla può al 42esimo sul prosieguo di un’azione d’angolo che vede Peretti scoccare il tiro vincente, e mettere i presupposti per un secondo tempo affatto semplice.
E quando questo comincia se ne ha subito conferma, ma Cazzioli diventa protagonista: al quinto dice no a un tiro ravvicinato, al 13esimo è bravissima ad opporsi ancora a una girata sottomisura, deviando in angolo.
Poi la numero 1 si ripete al 20esimo con un intervento difficilissimo che chiude lo specchio della porta alle gialloblu.
Il Brescia prova a ripartire, ma occasioni vere e proprie non ne crea, e al minuto 29 rischia di nuovo grosso: su un errore in ricostruzione il Verona pressa, e un passaggio di Tunoaia dalla linea di fondo verso il portiere diventa un assist per le ospiti, ma ancora una volta Cazzioli salva, per poi fare altrettanto un minuto dopo alzando sopra la traversa in seguito a calcio d’angolo.
Il finale è da apnea, ma dopo cinque minuti di recupero, al triplice fischio, può liberarsi l’esultanza.
"L’Hellas è squadra che non ha la classifica che si merita, esprime un buon calcio, ha una proposta tecnica di cui abbiamo stima e giocatrici di qualità – commenta mister Valenti – siamo riusciti a vincere ma con grande fatica. Abbiamo fatto un primo tempo veramente bello, ben giocato, e forse il 2-0 ci stava anche stretto, nel secondo invece abbiamo fatto una partita di sacrificio, di contenimento. Brave le ragazze a cambiare registro, ad adattarsi, non è il tipo di calcio che vogliamo fare, ma quando ci costringono bisogna essere capaci a farle, brave alle ragazze che tra l’altro stanno facendo qualcosa di straordinario vista la situazione in cui siamo. Complimenti poi a Valeria Cazzioli, davvero molto brava in fase di costruzione e in fase difensiva e autrice di parate decisive".
TABELLINO
BRESCIA-HELLAS VERONA 2-1
Reti: 2′ Sobal, 20′ Barro (aut.), 42′ Peretti
BRESCIA: (3-5-1-1): Cazzioli; Nicolini, Lepera, Tunoaia; Pedrini (dal 63′ Celestini), Magri, Morreale, Berveglieri (dall’80’ Razza), Larsson; Berti (dal 90′ Menassi); Sobal (dall’80’ Cacciamali). All. Valenti
A disposizione: Tasselli, Raccagni, Roselli, Galbusera, Zambelli
HELLAS VERONA: (3-5-2): Rubinaccio; Manzetti, Barro, Costa; Zanoni, Mancuso (dal 90′ Corsi), Naydenova, Peretti, Croin (dal 68′ Casellato); Dallagiacoma, Bernardi (dal 77′ Duchnowska). All. Venturi
A disposizione: Valzolgher, Petrillo, Anghileri, Nava, Capucci
ARBITRO: Sabri Ismail di Rovereto
NOTE.Ammonita: 30′ Berti