Trento - Al Briamasco è
Trento show:
cinquina all’
Union Clodiense e quarto posto agganciato. Nella venticinquesima giornata di Serie C i
gialloblù vincono
5-0 contro l’
Union Clodiense. Per gli aquilotti in rete
Aucelli, Accornero,
Di Carmine,
Petrovic e
Anastasia. Lunedì 10 febbraio ore 20.30 il Trento affronterà in trasferta la Triestina nel ventiseiesimo turno di campionato di Serie C Now.
Il Trento
(foto credit Carmelo Ossanna Ac Trento 1921) gioca una buonissima partita e torna subito alla vittoria grazie al rotondo 5-0 rifilato all’Union Clodiense guidata dall’ex aquilotto,
Bruno Tedino. Dopo la rete siglata nel primo tempo da
Aucelli, nella ripresa in gol anche
Accornero,
Di Carmine,
Petrovic e
Anastasia. Una partita controllata quasi interamente dai trentini che salgono così al
quarto posto in graduatoria in coabitazione con l’
Atalanta U23.
Mister
Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco a protezione dei pali e il quartetto difensivo formato da Di Cosmo, Cappelletti, Kassama e Maffei. In mezzo al campo agiscono Peralta, Rada e Aucelli mentre in attacco Disanto, Di Carmine e Accornero. Il Trento passa alla prima occasione: Di Cosmo s’inserisce con i tempi giusti e, dopo aver superato un uomo, trova al centro dell’area di rigore Aucelli che di testa batte Gasparini e fa esplodere il Briamasco. Gli ospiti calciano invece al 9’ con la conclusione di Sinani che viene bloccata senza particolari problemi da Barlocco. Tre minuti più tardi invece i gialloblù trovano nuovamente la rete, poi annullata per fuorigioco, con Di Carmine che si vede togliere anche un’altra marcatura, sempre per off side, qualche minuto più tardi. Alla mezz’ora sono invece gli uomini di Tedino a rendersi pericolosi con il tiro dalla distanza di Sinn che viene deviato in angolo dall’estremo difensore di casa. Al 36’ ci prova dalla distanza Rada con la sfera che termina alta sul fondo. Il secondo tempo si apre subito con un episodio importante: Di Carmine corre verso la porta avversaria e viene steso da Lattanzio che termina anzitempo la partita per effetto di un cartellino rosso. L’inferiorità numerica consegna ancor di più le redini del gioco agli uomini di Tabbiani che all’ora raddoppiano. A siglare la marcatura è Accornero che mette così il timbro alla sua prima partita giocata da titolare con la maglia del Trento. Trascorrono solo pochi istanti e i gialloblù calano anche il tris con la rete realizzata di testa da Di Carmine. Il Trento domina in lungo e in largo la partita e così al 74’ trova anche il poker grazie alla rete siglata dal dischetto da Petrovic e nel recupero il definitivo 5-0, sempre su calcio di rigore, ma questa volta con Anastasia.
I gialloblù salgono così al quarto posto con quaranta punti in graduatoria in coabitazione con l’AtalantaU23.
IL TABELLINO
A.C. TRENTO 1921 – UNION CLODIENSE CHIOGGIA FOOTBALL CLUB 5-0 (1-0) 2’pt Aucelli, 16’st Accornero, 20’st Di Carmine, 29’st Petrovic (rig), 45’st Anastasia (rig)
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Di Cosmo, Cappelletti (32’st Trainotti), Kassama, Maffei (26’st Falasco); Peralta, Rada, Aucelli; Disanto (32’st Ghillani), Di Carmine (26’st Petrovic), Accornero (21’st Anastasia). A disposizione: Tommasi, Cappelli, Fini. Allenatore: Luca Tabbiani
UNION CLODIENSE (3-4-2-1): Gasparini; Vukusic, Munaretto, Sinn; Lattanzio, Nelli (13’st Firenze), Serena, Biondi; Cester (17’st Manfredonia), Martignago (13’st Kostadinov); Sinani (23’st Zigoni). A disposizione: Agosti, Pezzolato, Pozzi, Scapin, Tavcar, Begheldo, Chiwisa, Regonesi.
ARBITRO: Andrea Terribile di Bassano del Grappa
ASSISTENTI: Stefano Peletti di Crema e Ionut Eusebiu Nechita di Lecco
QUARTO UFFICIALE: Michele Buzzone di Enna
NOTE: Pomeriggio sereno. Temperatura attorno ai 5°. Campo in ottime condizioni. Espulso: 6’st Lattanzio. Recupero: 0’+3’. Totale spettatori: 900 circa.
INTERVISTE
LUCA TABBIANI: "Siamo davvero molto contenti. Ero sicuro che il gruppo, dopo la sconfitta subita contro il Caldiero Terme, avrebbe reagito. Per noi questa era una partita davvero molto importante: avevamo bisogno di vincere e ci siamo riusciti. Oggi i ragazzi l’hanno interpretata nel miglior modo possibile, giocando con coraggio e determinazione. Sono contento e soddisfatto di come i ragazzi hanno reagito alla battuta d’arresto. È chiaro che essere andati subito in vantaggio, come ho detto anche domenica che non ci aveva aiutato, oggi invece ci ha favorito. Nel complesso, dopo l’espulsione comminata agli avversari, la partita ha preso un’altra piega. Però anche prima l'abbiamo gestita davvero molto bene. Questo è il momento di festeggiare prima di ritornare al lavoro. Ogni partita che passa, manca sempre di meno alla fine del torneo. Dobbiamo fare di tutto per rimanere in questa posizione. Questo gruppo sta dando tante soddisfazioni ai nostri tifosi: dobbiamo proseguire così. Oggi hanno giocato tutti molto bene: chi è partito titolare e chi è subentrato".
SERGIO BARLOCCO: "È tutta la settimana che il tecnico Luca Tabbiani ci diceva che non avremmo dovuto sottovalutare la partita. E penso che oggi si sia visto. Siamo riusciti a conquistare tre punti fondamentali grazie ad una buonissima prestazione. Volevamo dimenticare subito la sconfitta subita contro il Caldiero Terme e ci siamo riusciti. Questa è stata una settimana molto intensa nella quale abbiamo lavorato molto bene, dobbiamo ripartire proprio da qui. Con la stessa voglia di fare bene e di imporre il nostro gioco agli avversari. Il gruppo ha dimostrato le proprie qualità anche contro un avversario che non partiva certamente sconfitto. Questa è una vittoria che ci dà morale e che ci fa prendere ancora maggior coscienza delle nostre potenzialità. Festeggiare con i nostri tifosi è stato bellissimo: ci hanno sostenuto dal primo all’ultimo minuto".