Trento - Il Trento sbatte contro Tognazzi e Caravaggio s'impone 1-0. Al Briamasco decide il gol di Granillo ad inizio ripresa. Mercoledì si torna in campo a Lumezzane.
La rete di Granillo al 56' condanna il Trento alla seconda sconfitta in campionato, con il Caravaggio che espugna il campo di via Sanseverino con il minimo scarto. Il risultato non rende merito alla prestazione fornita dalla squadra di Roberto Vecchiato, capace di creare tre nitidissime palle gol, tutte ottimamente sventate dal portiere lombardo Tognazzi. Gli aquilotti restano ancora fermi a quota zero in classifica, ma l'occasione per rifarsi arriverà già mercoledì, quando Furlan e compagni saranno di scena sul campo del Lumezzane nel primo dei quattro turni infrasettimanali in programma (nella foto @Trento).

IL MATCH - Il tecnico gialloblù Roberto Vecchiato ridisegna la formazione rispetto a sette giorni fa: il modulo è lo stesso, "4-3-1-2" ma, rispetto alla trasferta di Alzano Lombardo, cambiano quattro interpreti nell'undici iniziale. Davanti a Cuoco la linea difensiva è composta da Toscano e l'esordiente Diop sulle corsie esterne, mentre al centro tocca a Casagrande fare coppia con il confermato Calcagnotto. In mezzo al campo il giovane Bertaso detta i tempi della manovra con Furlan e Paoli in appoggio, mentre è Boldini ad operare in posizione di trequartista alle spalle di Lillo e Lella. L'inizio di match è di marca ospite: al 3' Casagrande sbroglia una complicata situazione nell'area di rigore di casa e, sei minuti dopo, Granillo rientra da sinistra e cerca il tiro: tutto facile per Cuoco. Sul ribaltamento di fronte il Trento sfiora il vantaggio: gran palla in verticale di Boldini per Lella che scappa sul filo del fuorigioco e poi cerca la conclusione sul primo palo, ma la sfera termina sull'esterno della rete. Il Caravaggio prova a pungere al 12', ma il tiro da fuori area di Redaelli è facile preda di Cuoco con il Trento che sceglie di agire di rimessa. Quando ripartono i gialloblù fanno tanta paura: al 20': retropassaggio sbagliato da Zanola, Ferri manca il controllo, Lella s'invola verso la porta lombarda e viene affrontato fallosamente da Ghidini che lo mette a terra sulla trequarti, beccandosi l'inevitabile cartellino giallo. Il match prosegue a "fiammate": al 22' Crotti, in posizione piùche dubbia, deposita con il tacco tra le braccia di Cuoco da metri zero, mentre al 28' lo stesso trequartista ospite cerca i pali da fuori area, ma spedisce alto sopra la traversa. Un minuto più tardi, la compagine di Porro (in panchina al posto dello squalificato Bolis), sfiora il vantaggio: traversone dalla destra di Redaelli e colpo di testa di Granillo con Cuoco che tocca la sfera di quel tanto che basta per deviarla sul palo, prima che la difesa sventi la minaccia. La replica del Trento non si fa attendere e al 33' gli aquilotti hanno l'occasionissima per passare a condurre: magistrale ripartenza sull'asse Lillo - Lella, con quest'ultimo che serve un assist d'oro a Boldini.