Sondrio - La
Nuova Sondrio espugna un
campo ostico come lo
stadio Tassara di
Breno, dove solo quattro squadre erano riuscite a fare bottino pieno finora e si avvicina a grandi passi verso l’obiettivo dichiarato a inizio stagione: quello della salvezza nel
girone B di
serie D.

I biancazzurri hanno giocato al Tassara, accompagnati ancora una volta da Grupp Sasèla e Boys Sondrio, non curanti del clima per nulla primaverile che avvolge la Valle Camonica con le cime imbiancate, i sondriesi guidati da mister Marco Amelia presentavano alcune novità rispetto al turno precedente, con Donnarumma impiegato sulla corsia di sinistra, D’Alpaos riproposto sulla linea difensiva, mentre Arsenjievic andava ad affiancare Badjie a centrocampo, con Busto, Chillemi e Infantino a comporre il trio d’attacco.
I padroni di casa cercavano di riscattare il pesante passivo incassato a Merate con la Casatese e presentavano Verzeni in luogo di Randazzo squalificato, oltre a Moscatelli come torre offensiva in affiancamento a bomber Minessi.
Il confronto caratterizzato in avvio da fasi interlocutorie, con il solo tiro di Guerini a spegnersi alto sulla traversa al 7’. Il taccuino si riapriva al 19’, quando capitan Busto dalla sinistra serviva un assist dei suoi a Chillemi a tu per tu col portiere, ma la conclusione dell’attaccante biancazzurro trovava Del Vecchio pronto alla respinta.
Passavano quattro minuti ed era Escudero a rendersi protagonista di una conclusione pericolosa neutralizzata ancora dal portiere, mentre sul ribaltamento di fronte Rodriguez si opponeva deviando in tuffo un tiro di Verzeni. Al 27’ era ancora Busto a scodellare al centro un pallone insidioso, respinto dall’estremo difensore di casa, mentre al 35’ era Chillemi a non trovare la porta da buona posizione.
L’azione più pericolosa per gli ospiti la firmava Moscatelli, che al 40’ di testa da pochi passi raccoglieva un cross dalla destra e colpiva la traversa, prima che l’azione bresciana venisse vanificata con un cross fuori misura.
La ripresa si apriva con una conclusione dello stesso giocatore parata da Rodriguez, mentre al 49’ era Ferreira a impattare di testa su calcio d’angolo con la palla
però debole tra le braccia di Del Vecchio.
Guerini sfiorava il palo al 51’, ma al 64’il match si decideva al termine di una fase favorevole agli ospiti: Lormanis scodellava un pallone in area dalla sinistra, che terminava nella disponibilità di Escudero sul fronte opposto. Cross del difensore biancazzurro e Tagliani nel tentativo di anticipare Chillemi svirgolava di sinistro mandando la palla sotto la traversa: 1-0 e boato dei sostenitori sondriesi.
Il Breno non ci stava e sotto un autentico diluvio provava a riequilibrare l’incontro.
Verzeni cercava la conclusione al 67’trovando Rodriguez attento, mentre al 70’ era Busto a reclamare un rigore apparso evidente per la trattenuta di un difensore di casa nel tentativo di fermarne la corsa verso la porta.
Il Sondrio continuava a rendersi pericoloso e al 72’ era Escudero a calciare alto dal limite, imitato sull’altro fronte da Guerini. All’81’ Belecco si ritrovava una palla invitante a centro area, ma la conclusione di prima intenzione veniva deviata da un difensore in corner. I biancazzurri si difendevano con ordine chiudendo tutti gli spazi e p rovando a ripartire, malgrado le difficoltà per entrambe le squadre a p roporre gioco a causa della pioggia intensa.
L’ultima emozione era firmata da Rodriguez, che manteneva inviolata la sua porta ancora una volta leggendo alla perfezione il tentativo di scavalcarlo con un colpo di testa da parte di Minessi all’85’. Al termine del recupero arrivava il triplice fischio che sanciva l’undicesima vittoria stagionale della squadra del capoluogo, la settima in trasferta. Una pietra miliare in vista del traguardo auspicato. Dopo la pausa pasquale i sondriesi si ritroveranno per preparare la sfida casalinga con la Varesina prevista domenica 27 aprile alla Castellina.
Risultati diciassettesima di ritorno girone B serie D: Breno-Nuova Sondrio 0-1, Desenzano-Vigasio 1-0, Chievo Verona-Magenta 4-0, Fanfulla-Pro Palazzolo 0-0, FolgoreCaratese-Ciliverghe 5-0, Ospitaletto-Club Milano 3-0, Pro Sesto-Crema 1-0, SangiulianoArconatese 3-0, Sant’Angelo-Castellanzese 0-2, Varesina-Casatese Merate 2-3
Classifica: Ospitaletto 73, Casatese Merate 68, Folgore Caratese 67, Palazzolo e Desenzano 66, Varesina 63, Chievo Verona 54, Pro Sesto 49, Sant’Angelo e Club Milano 45, Nuova Sondrio e Breno 44, Sangiuliano 43, Crema 42, Vigasio 41, Castellanzese 40, Magenta 32, Fanfulla 31, Ciliverghe 30, Arconatese 28.
Prossimo turno domenica 27 aprile ore 15: Arconatese-Chievo Verona, CasateseMerate-Desenzano, Castellanzese-Folgore Caratese, Ciliverghe-Ospitaletto, Crema-Club Milano, Fanfulla-Sangiuliano, Magenta-Santangelo, Nuova Sondrio-Varesina, PalazzoloBreno, Vigasio-Pro Sesto.