Cortina d’Ampezzo (Belluno) -
Campionato Mondiale Juniores di
curling, evento ospitato al rinnovato Stadio Olimpico del ghiaccio di
Cortina d’Ampezzo. La competizione, organizzata da
Fondazione Milano Cortina 2026, sarà test event in vista de
i Giochi Olimpici e
Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e si svolgerà fino a lunedì 21 aprile. Protagoniste saranno le migliori squadre maschili e femminili del ranking internazionale.

La cerimonia di inaugurazione, arricchita dalla presenza di una ventina di bambini dell’ U.L.d’A.
(Union de i Ladis de Ampezo, associazione culturale che ha lo scopo di valorizzare le tradizioni di Cortina d’Ampezzo) e impreziosita dalla performance del violinista Pierpaolo Foti, artista capace di fondere tradizione e innovazione e che ha proposto una versione rivisitata di "Scotland the Brave", celebre brano scozzese noto per accompagnare i campionati mondiali da diverso tempo, ha visto la presenza, tra gli altri, di Alberto Ghezze, Head of Sport Competition di Fondazione Milano Cortina 2026; Eeva Röthlisberger, Head of Competition di World Curling; e Fabio Massimo Saldini, AD di Simico che ha tirato la prima stones in squadra con Gianluca Lorenzi, Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Stefania Constantini e Giulia Zardini Lacedelli, atlete del team Constantini. Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi ha dichiarato: "Questo Campionato del mondo Juniores rappresenta un passo fondamentale nell’avvicinamento ai Giochi di Milano Cortina 2026, è un test probante per la struttura che è il simbolo dei Giochi del 1956 e che, ampiamente ammodernata, sarà uno degli impianti di riferimento per le Olimpiadi e Paralimpiadi del prossimo anno. A Cortina, grazie a un lavoro sinergico che coinvolge tutto il territorio, si sta lavorando intensamente per un evento che porterà i riflettori di tutto il mondo sulle nostre montagne. Ora, accogliamo al meglio le giovani speranze del curling internazionale che avranno la grandissima opportunità di sfidarsi sul ghiaccio che ospiterà i Giochi del 2026. A Cortina il curling vanta una tradizione pluridecennale e questi Mondiali, così come l’evento olimpico del prossimo inverno, contribuiranno a dare nuova linfa". Proprio in occasione di questa rassegna iridata 2025, mi piace sottolineare questo forte legame tra passato e attualità, ricordando come al primo Campionato mondiale Juniores della storia, quello del 1975 ad East York – Toronto, la nazionale azzurra fosse composta da quattro ragazzi di Cortina d’Ampezzo, Massimo Alverà, Antonio Colli, Fabio Bovolenta e Marco Lorenzi".