Alle sue spalle Diego Angella (Brescia Marathon, 1h 43' 37”), e Davide Bottarelli (Us Valtrompia, 1h 44' 00”) (nella foto il podio maschile).
Nella gara femminile, è partita forte la Bianchi, che ha lasciato poi spazio alla veterana Stefania Cotti Cottini, che ha condotto le danze fino al passaggio sulla Pedalta (due i minuti di distacco dalle inseguitrici).

Beatrice Bianchi ha quindi recuperato terreno, fino a superare la Cotti Cottini, ed allungare in discesa, giungendo a Grignaghe in due ore, 5 minuti e 42 secondi. Secondo posto per Stefania Cotti Cottini (Gs Legnami Pellegrinelli), 2h 10' 36”), vincitrice nel 2019; terza piazza per Laura Tiraboschi (Scais 3038), 2h 15' 50” (nella foto il podio femminile).
Così Paolo Spatti, dello Staff organizzativo: “Siamo davvero soddisfatti – ha commentato Spatti – perché il numero altissimo di iscritti, 250, ci proietta nell'olimpo delle gare di corsa in montagna. Tutti gli atleti ci hanno fatto i complimenti: tutto è andato alla perfezione, e per questo non posso che ringraziare ogni volontario che ha dato una mano per il corretto svolgimento della gara, e per avere garantito la sicurezza dei runners sul tracciato”. “Ora – ha conclusio Spatti – riposiamo un paio di giorni, e poi iniziamo a ragionare sul Giro delle Creste del prossimo anno”.