Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Le classifiche della Granfondo Val Casies

Festa per l’altoatesina Michaela Patscheider e il fiemmese d’adozione Francesco Ferrari

Dobbiaco (Bolzano) - Bella, splendida, eccezionale, fantastica, magnifica, meravigliosa, straordinaria, stupenda: questi e altri aggettivi per descrivere la Gran Fondo Val Casies che oggi ha messo in scena la sua versione in tecnica classica che ha visto trionfare nella 30 km, in una giornata tinta d’azzurro e di bianco, l’austriaca Anna Schmidhofer e il fiemmese Tommaso Dellagiacoma. Nella 42 km successi per l’altoatesina Michaela Patscheider e il modenese d’origine e fiemmese di adozione Francesco Ferrari.

Incorniciata da una giornata da cartolina la Gran Fondo Val Casies (foto credit Neaspower) è partita puntuale alle 9.30, con una pista tirata a lucido dalla recente nevicata e dalle basse temperature: su binari a dir poco scorrevoli il colorato gruppo dei partenti si è scatenato da San Martino involandosi verso sud nella vallata. La testa della corsa ha fatto da subito la differenza, con un passo sostenuto ma controllato che ha scremato i migliori. Al passaggio dal traguardo volante Alperia di Tesido a transitare per primi sono stati, nell’ordine, Francesco Ferrari, Mattia Armellini e Lorenzo Busin, mentre a quello Hoku di Colle Tommaso Dellagiacoma ha preceduto Busin e Armellini. Al bivio fra la 30 km e la 42 km si sono svelati i piani dei componenti del gruppo di testa: Dellagiacoma ha virato verso il traguardo della 30 km sprintando nei metri finali e precedendo il collega e compagno di squadra Christian Lorenzi, che nulla ha potuto contro l’ottimo spunto veloce del fiemmese.

Al 3° posto della “corta” si è classificato l’altoatesino Manuel Amhof che con la sua tuta giallo sgargiante del Team Futura non ha mai abbandonato le posizioni di testa della corsa. Per quanti hanno continuato sul tracciato della “lunga” invece c’erano ancora 12 km da affrontare, con una tornata dalle parti di Colle dove, dopo aver controllato il giusto, le tute rosse del Team Internorm Trentino si sono avvicendate sul traguardo festeggiando, nell’ordine, Francesco Ferrari, Mattia Armellini e Lorenzo Busin. Dopo l’arrivo e il dovuto controllo del fluoro sugli sci dei protagonisti, Lorenzo Busin è stato squalificato e la 3.a piazza è stata quindi assegnata al fiemmese Emanuele Bosin del Team Futura.

Anche la gara al femminile ha regalato spettacolo fra i binari della Val Casies, incorniciati dal bianco della neve e l’azzurro del cielo terso: un’imprendibile Michaela Patscheider si è messa sulle code dei migliori atleti maschi e ha salutato in fretta la compagnia delle colleghe. La venostana dopo essere transitata per prima al traguardo Sprint di Sportful a Colle (davanti a Malin Börjesjö e Anna Schmidhofer) ha continuato la sua azione e a colpi di double poling ha poi tirato dritto al bivio, optando per la distanza da 42 km. Al termine della sua “maratona” la portacolori del Team Robinson Trentino ha conquistato la vittoria sul traguardo di San Martino rifilando +3’34” alla svedese Malin Börjesjö, giunta 2.a. A completare il podio è stata invece l’altra svedese Emma Ivarsson che dopo una caduta nelle prime fasi di gara si è resa protagonista di un bel recupero sulle colleghe, chiudendo la sua prova al 3° posto.
La variante da 30 km al femminile ha festeggiato il successo dell’austriaca Anna Schmidhofer, che ha trovato nella collaborazione con la compagna di squadra Börjesjö (42 km) la chiave di volta per ottenere il successo. 2° posto per un’altra Anna, con la piemontese Giordan a precedere la 3.a classificata Heli Heiskanen (FIN).

La giornata odierna della Gran Fondo Val Casies continua in compagnia dell’amata “Mini Val Casies” che anima le piste in zona partenza e arrivo con la passione per lo sci di fondo dei più giovani, coinvolgendo centinaia di fondisti dalla categoria U8 alla U18, e celebra il legame della storica ski-marathon con l’altrettanto storico Skiri Trophy della Val di Fiemme in un’interessante combinata.

Immancabile l’entusiasmo del comitato organizzatore, degli atleti e degli addetti ai lavori con lo sforzo di tutti riassunto dalle belle parole del sindaco di Valle di Casies, Paul Schwingshackl, che dopo aver preso parte alla gara in prima persona ha commentato raggiante sul traguardo: “che giornata fantastica! Le condizioni sono ottimali, l’ambiente è unico e insomma… è tutto meraviglioso! La Gran Fondo Val Casies è davvero una festa sportiva speciale e siamo veramente orgogliosi di averla”.

L’appuntamento con la Gran Fondo Val Casies è a domani per la gara in tecnica libera (30 e 42 km) dove fra le più attese ci sarà l’olimpionica Justyna Kowalczyk, valida anche come Coppa Italia sulla lunga distanza. I volontari guidati dal presidente del CO Walter Felderer sono all’opera. Stasera si canta e si balla con la musica di “Melanie Brugger” e “Die Klausberger”.

LE CLASSIFICHE

30 km CT – Men
1. Dellagiacoma Tommaso Team Internorm Trentino Gsg 1:16:09,3; 2. Lorenzi Christian Team Internorm Trentino Gsg 1:16:12,3; 3. Amhof Manuel Team Futura 1:16:12,5; 4. Rinner Thomas Team Internorm Trentino Gsg 1:16:13,8; 5. Winker Christian Terrex Xc Ski Team 1:16:59,5; 6. Dellagiacoma Stefano Team Internorm Trentino Gsg 1:16:59,9; 7. Bauer Marius Terrex Xc Ski Team 1:18:10,2; 8. Brigadoi Mauro Team Internorm Trentino Gsg 1:18:15,7; 9. Köcheler Markus 1:18:26,4; 10. Močnik Martin Slo Maraton 1:19:56,7

30 km CT – Women
1. Schmidhofer Anna Team Internorm Trentino Gsg 1:27:26,9; 2. Giordan Anna Team Internorm Trentino Gsg 1:28:57,1; 3. Heiskanen Heli Team Internorm Trentino Gsg 1:29:56,3; 4. Schwingshackl Thea Team Futura 1:31:47,4; 5. Reisnecker Miriam Terrex Xc Ski Team 1:33:07,6; 6. Stefanson Maja Team Futura 1:34:33,4; 7. Spuller Anna Usc Altenmarkt/Zauchensee 1:34:52,1; 8. Tanner Petra Ski-Willy Marathon Team Austria 1:35:53,0; 9. Happ Anna Sc Pfronten 1:35:55,7; 10. Huber Silvia Asv 5v Loipe 1:35:58,0

42 km CT – Men
1. Ferrari Francesco Team Internorm Trentino Gsg 1:46:42,6; 2. Armellini Mattia Team Internorm Trentino Gsg 1:46:43,4; 3. Bosin Emanuele Team Futura 1:46:47,6; 4. Ericsson Rickard Team Futura 1:46:47,7; 5. Ponti Giacomo Team Robinson Trentino 1:47:17,1; 6. Mich Riccardo Team Futura 1:47:24,8; 7. Berger Lars Dombås Il 1:50:00,7; 8. Goble Reid Us Para World Team 1:52:58,3; 9. Kolaja Petr Ed System Vltava Fund Team 1:53:28,3; 10. Zanotto Stefano Ski Classic Team Rustad 1:56:02,1

42 km CT - Women
1. Patscheider Michaela Team Robinson Trentino 1:58:57,9; 2. Boerjesjoe Malin Team Internorm Trentino Gsg 2:02:31,9; 3. Ivarsson Emma Team Futura 2:04:52,0; 4. Grießbaum Luisa Ski-Willy Marathon Team Austria 2:14:53,3; 5. Debertolis Maria Eurosia Team Robinson Trentino 2:16:41,4; 6. Pedretti Silvia Team Futura 2:31:16,3; 7. Forstner Renate 2:32:06,2; 8. Perenzoni Elisa Sottozero Nordic Team 2:32:52,1
Ultimo aggiornamento: 15/02/2025 22:11:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE