Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Stelvio Santini, grande appuntamento per i bikers da Bormio ai Laghi di Cancano

Programma, percorso e strade chiuse per la manifestazione

Bormio (Sondrio) – La Stelvio Santini dà appuntamento il prossimo 2 giugno a tutti gli amanti del ciclismo. Per l’edizione 2024 la competizione, a causa delle ultime nevicate, come già successo in analoghe condizioni in passato, ha optato per la sostituzione della tappa finale sul Passo dello Stelvio con quella ai Laghi di Cancano, uno dei luoghi più suggestivi all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Foto di Erika Porta.

Tra le gare su lunga distanza la Stelvio Santini è annoverata fra le 10 migliori al mondo, difatti ogni anno attrae sempre più iscritti e iscritte provenienti da ogni continente che desiderano sfidarsi in alcune delle salite più impegnative e famose dell’universo delle due ruote. Questa sfida alpina internazionale, con i suoi tre percorsi di diversa lunghezza, è una gara che si adatta al grado di allenamento di tutti i ciclisti.

La Stelvio Santini prevede infatti tre percorsi con diversi livelli di difficoltà modulati in base alle distanze e al dislivello complessivo da affrontare, in modo che ogni ciclista possa misurarsi con quello più idoneo alla propria preparazione atletica. Il percorso corto, ad esempio, affronta 59 chilometri mentre quello lungo arriva a 124 chilometri e include il Passo del Mortirolo. Tutte le varianti hanno in comune, oltre che la passione per le due ruote, salite, discese, paesaggi di montagna, aria fresca, sole, neve, ma soprattutto i mitici passi alpini.
È difatti la sfida a due ruote dai connotati tutti alpini per antonomasia.

Ecco le tre varianti di percorso nel dettaglio
Percorso Corto 59 km
: Bormio - Sondalo - Bormio - Laghi di Cancano
Percorso Medio 102 km: Bormio - Rogorbello - Bormio - Laghi di Cancano
Percorso Lungo 124 km : Bormio - Rogorbello - Mortirolo - Bormio – Laghi di Cancano

PROGRAMMA

SABATO 1 GIUGNO 2024

Ore 9
Ritiro pettorali e pacchi gara
Apertura Villaggio e area Expo con possibilità di firma presenza al pannello firme

Ore 14,30
Ritrovo alla Scuola di Mountain Bike di Bormio c/o partenza cabinovia Bormio 2000 per evento Stelvio Kids

Dalle 15
Prova di Gimkana Race (ad orari differenziati per categorie)
Animazione a cura del gruppo ANIMANDO

Ore 17,30
Breafing ufficiale dell’evento presso Palazzo Pentagono

Ore 18,30
Aperitivando alla Stelvio Santini con prodotti locali

Ore 19
Chiusura Villaggio e area Expo

Ore 20
Chiusura segreteria e ritiro pettorali e pacchi gara


DOMENICA 2 GIUGNO 2024

Dalle ore 6
Ingresso alle griglie di partenza per i partecipanti ai percorso Medio e Lungo in via al Forte a Bormio

Dalle 6:30
Ingresso alle griglie di partenza per i partecipanti al percorso Corto e alle E-Bike

Ore 7:30
Partenza 1^ griglia percorsi Medio e Lungo

Ore 8
Partenza griglia percorso Corto e E-Bike

Dalle 10:30
Primi arrivi allo Stelvio

Dalle 12
Pasta Party al Palazzo Pentagono di Bormio

Ore 14
Cancello orario per ultima salita da Bormio all’arrivo allo Stelvio

Dalle 14
Inizio assegnazione premi presso corner premiazioni al Palazzo Pentagono

STRADE CHIUSE

Disposta la sospensione temporanea della circolazione per tutto il percorso della competizione, così come di seguito indicato, il giorno 2 giugno 2024:
ITINERARIO PERCORSO AGONISTICO GIRO LUNGO
Partenza da Via al Forte incrocio semaforo Bormio, Via Milano, Innesto SP 27 Località Capitania, VALDISOTTO Cepina Via Nazionale, Località Tola, Località Aquilone – Pista Bassa della frana, SONDALO Località Verzedo Via Stelvio, Frazione le Prese Via Stelvio, SP 27 Località Mondadizza, Via Stelvio, Via 1° Maggio, Via XX Settembre, Via Zubiani, Via Roma, Località Bolladore, SP27 Via Stelvio, GROSIO Località Somtiolo, Frazione Tiolo, Via Casale Lago, Ponte Fiume Adda, Via Roma, tangenziale esterna Grosio, Via Milano, GROSOTTO Via Centrale, Via Statale, Via Prada, MAZZO Località Vione, VERVIO Via S. Abbondio, Via Martiri della Libertà, Via Cà Torchio, Via Moncecco, Frazione Bosca, Frazione Zeppoli, Località Rogorbello, Via Roncale, Via per Rogorbello, Via Gere, Via Provinciale, TOVO DI S. AGATA Via Provinciale, SP 27, LOVERO SP 27, Via al Ponte, Via alla Piana, SERNIO Diga Bacino Artificiale di Sernio, Via alla Piana, Via Valchiosa, sottopasso ciclabile Valchiosa-Sernio, Via 25 Aprile, Via Roma, 1° RISTORO e deviazione

PERCORSO MEDIO
Via Garbellini, frazione Biolo, inizio salita Guspessa Mortirolo, fine salita e incrocio con Strada dorsale Trivigno-Mortirolo (attraversamento nei territori comunali di LOVERO, TOVO DI S. AGATA, MAZZO, MONNO (BS) fino al Valico della Foppa Mortirolo, discesa Strada Mortirolo fino all’8° tornante, innesto con discesa Mortirolo Madonna di Pompei nei territori comunali di GROSOTTO e GROSIO fino alla frazione di Tiolo 2° RISTORO, Incrocio SP 27 Via Stelvio, Frazione Tiolo, Località Somtiolo, SONDALO Via Stelvio, Via Bolladore, Via Stelvio Frazione Le Prese, Località Verzedo, VALDISOTTO SP 27, Pista Bassa della frana, percorso Pista Alta e salita di San Bartolomeo, discesa da località San Bartolomeno, Località Tola, Via Nazionale, Via Alù, BORMIO Via Alute, Via Serravalle, Via Atleti Olimpici d’Italia, Via Battaglion Morbegno, Via Funivia, Via S. Antonio, Piazza del Crocifisso, 3° RISTORO, Via Coltura, Ponte di Combo, Incrocio SS 300 Via Vanoni, Via Morcelli, Piazza Cavour, Via della Vittoria, Piazzetta San Gottardo, Via Monte Braulio, SS38 bivio per lo Stelvio, innesto su SS 301 del Foscagno, Via Cancano, Strada Militare Fior d’Alpe-Cancano, Località Sasso Prada 4° RISTORO, Strada Militare Fior d’Alpe-Cancano, ARRIVO CANCANO, RISTORO FINALE.

ITINERARIO PERCORSO AGONISTICO GIRO MEDIO
Non prevede la salita di Guspessa Mortirolo. I ciclisti impegnati nel percorso giro medio una volta raggiunta la località di SERNIO, subito dopo il 1° RISTORO percorreranno successivamente: SERNIO Via Roma, Via dellì’Agricoltura, LOVERO SP 26 Via Provinciale, Via Andreani, Via Roma, TOVO DI S. AGATA Via Roma, Via Stelvio, MAZZO Via Roma, Località Braschin, GROSOTTO Via Prada, Via Statale, Via Centrale, GROSIO Via Milano, Via Roma, Via Casale Lago, punto di incontro con ciclisti provenienti dalla discesa del Mortirolo Madonna di Pompei, parte finale da Grosio Via Stelvio a Cancano identica al percorso agonistico Giro Lungo.

ITINERARIO PERCORSO AGONISTICO E CICLOTURISTICO GIRO CORTO
I ciclisti impegnati nel percorso giro corto una volta attraversata la località di SONDALO, in località Bolladore gireranno a sinistra su SP 27 Via Bolladore e via Stelvio ed in salita ritorneranno verso Bormio con parte finale identica al percorso agonistico Giro Lungo e Medio.

CHIUSURA TOTALE
• Strada di Bosca-Rogorbello in comune di Vervio da località Ca Gianin, località Bosca, località Rogorbello e in discesa fino all’abitato di Vervio Dalle 8 alle 10 • Strada di Guspessa Mortirolo nei comuni di Sernio, Lovero, Tovo di S. Agata, Monno, Mazzo, Grosotto e Grosio nel tratto in salita da Sernio fino all’incrocio di Guspessa con la strada di dorsale Trivigno-Mortirolo, passaggio sul valico della Foppa Mortirolo, discesa tratto fino al tornante n. 8 del versante di Mazzo, discesa versante di Grosotto e Grosio detto della Madonna di Pompei fino alla località Tiolo incrocio con SS 38 DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 13,00 • Strada di Cancano da inizio salita Strada Militare Fior d’Alpe-Cancano fino alla località Cancano DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 16,30
Ultimo aggiornamento: 02/06/2024 08:33:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE