Malonno (Brescia) -
Karate camuno Chinté - Samurai Ryu tra impegni agonistici e riconoscimenti. Due debutti ai Campionati Italiani Assoluti Fijlkam

Nel fine settimana sono andati in scena a Ostia (Roma) i Campionati Italiani Assoluti Fijlkam di Karate, un evento di altissimo livello che ha visto la partecipazione degli atleti più forti d’Italia. Il
Karate Camuno Chintè ha schierato due giovanissimi atleti alla loro prima esperienza nella categoria senior:
Luca Mondini, qualificato di diritto nella categoria -75 kg- grazie al quinto posto ottenuto ai Campionati junior 2024, ed
Erika Fettolini, vicecampionessa regionale 2025, nella categoria -68 kg. Nonostante l’eliminazione al primo incontro, entrambi hanno affrontato la sfida con determinazione, portando a segno anche qualche punto.
“Tenendo conto dell’alto livello e della partecipazione di molti atleti azzurri, tra cui membri di gruppi sportivi militari come Carabinieri, Polizia, Fiamme Gialle ed Esercito, l’esordio di Luca ed Erika tra i senior si rivela comunque positivo e di crescita per il futuro - ha sottolineato il
Maestro Claudio Soldi-. A loro vanno i miei complimenti per essersi messi in gioco con la grinta che li contraddistingue”.
Campionato Regionale ASC Calcinato pioggia di medaglie per le Società Camune

Il Karate Camuno è tornato subito sul tatami per il Campionato Regionale Asc, svoltosi domenica 30 marzo a Calcinato (Brescia) stavolta assieme al Samurai-Ryu del M° Nodari Fabrizio, unione dalla quale è nato un team capace di rendersi protagonista in tutte le categorie in gara, dai bambini ai master, dal kata al kumite, conquistando 5 ori, 12 argenti e 11 bronzi. Un bottino che è valso il secondo posto della classifica società con ben 190 punti totali.
Elenco dei medagliati:
KATA
Argento: Naike Massoletti, Antonio Khotsyay
Bronzo: Sofia Manda
Quinti classificati: Giovanni Giorgi, Eva Martinelli
KUMITE
Oro: Naike Massoletti, Antonio Khotsyay, Erika Fettolini, Roberto Ghiroldi, Aurora Tomasi
Argento: Robert Iloae, Giovanni Giorgi, Alexis Baldoni, Veronica Bona, Teresa Laini, Michele Bariselli, Ilaria Salvetti, Filippo Zanelli, Matteo Signorini, Federico Zerbini
Bronzo: Adrian Iloae, Lorenzo Pina, Stefano Bettoni, Luca Mondini, Desiree Pelamatti, Laura Nodari, Martina Zanardini, Sergio Mondini, Mattia Zanardelli,Lukas Zoanni
Quinti classificati: Anita Zanelli, Jacopo Ducoli, Angelo Mondini, Lorenzo Bona
I Maestri si ritengono molto soddisfatti visto l’impegno profuso da tutti gli atleti e si complimentano con tutti, ma la stagione non è ancora finita, tra due settimane i più grandi saranno impegnati a Riccione agli Open Leage, manifestazione di importanza Nazionale che vede la partecipazione di tutte le migliori scuole di karate d’Italia mentre i più giovani si sfideranno sul tatami di Gavardo per la 4^ tappa del Trofeo Bresciano che anche qui vede protagoniste le società.
Cerimonia consegna contributo “Fondazione Costruiamo il Futuro”
Domenica 30 Marzo presso il Centro Congressi di Darfo Boario il Direttivo del Samurai-Ryu assieme ad una rappresentanza dei più giovani atleti erano presenti per la cerimonia di consegna di un contributo di 1000 Euro messo a disposizione dalla “Fondazione Costruiamo il Futuro” che ha riconosciuto nell’ attività svolta dal Samurai Ryu di promozione della disciplina del Karate sul territorio con gli eventi sportivi organizzati negli anni. L’importo verrà utilizzato per l’acquisto di materiale tecnico da utilizzarsi durante gli allenamenti. Un grazie di cuore alla Fondazione che ha creduto nell'operato.