E’ poi intervenuto Lorenzo Ribola, consigliere della società pisognese, sottolineando le tante soddisfazioni che si raccolgono facendo sport con le giovani ragazze delle diverse squadre ed evidenziando con orgoglio anche il fatto che le ragazze provengono tutte dal nostro territorio, la Vallecamonica ed il Sebino.
Parola quindi alle ragazze presenti, Martina Manella e Martina Stivala, atlete della squadra che milita in serie D: entrambe le ragazze hanno evidenziato la passione e l’entusiasmo che permette loro di giocare a pallavolo ad un certo livello nonostante gli impegni scolastici, sottolineando come sia stata proprio la passione e l’amore verso questo sport che ha consentito loro di superare anche i momenti bui della pandemia, quando gli allenamenti erano….online. Rispondendo alle domande hanno poi detto che per ora la pallavolo è divertimento e piacere, prima si finiscono gli studi poi si vedrà quale sarà il futuro in ambito sportivo. Gian Mario Sacristani, allenatore del settore giovanile, ha parlato del rapporto tra tecnico e giocatrici, non sempre facile ma favorito dal fatto di essere anche genitore: ‘son passato dal calcio alla pallavolo, ho iniziato ad accompagnare le mie figlie al mondo del volley e poi è arrivata la passione ed ho iniziato il percorso formativo che mi ha portato a diventare allenatore, anche se per me la palestra, gli allenamenti sono soprattutto un bel divertimento. Sono cresciuto come uomo, come allenatore e con questa mia passione cerco di far crescere anche le ragazze’.
Le domande di Goffi hanno poi fatto rivivere alle ragazze la vittoria tricolore di Cesenatico 2022: è intervenuta Maria Nobili che ha detto ‘Sicuramente è stata un’esperienza, non solo sportiva ma anche di amicizia di socialità di divertimento che rimarrà nei nostri cuori al di là del risultato ottenuto. Ci sentivamo gruppo unito con un unico obiettivo che era quello di vincere dopo anni e anni di allenamenti’. A questo punto della serata è intervenuto anche il presidente del CSI Vallecamonica Giuliano Ganassi che ha sottolineato come "da alcuni anni è in atto una fattiva collaborazione tra CSI e Federazioni con una crescita reciproca. Stasera ho ascoltato qui parole come passione, impegno, divertimento, gioia, studio, formazione, parole importanti e fondanti anche per il CSI e siamo grati alla società Volley Pisogne per aver portato in Vallecamonica il primo titolo nazionale di pallavolo per il CSI di Vallecamonica’.
La conclusione della conviviale ha visto intervenire il presidente Bonino che si è detto entusiasta per la giornata trascorsa ‘iniziata a Piamborno con il Tennistavolo del nostro socio Maurizio Gatti, patrocinato dalla nostra socia assessore allo sport Orietta Zeziola, proposto ai bambini ragazzi della scuola Primaria e conclusa stasera con delle ragazze adolescenti che parlano di impegno e passione per lo sport, non tralasciando il quotidiano impegno nella scuola. Forse il futuro può davvero essere roseo’.
Le consuete foto di rito con gli ospiti e i nuovi soci, e la consegna dei gagliardetti ha concluso la Conviviale di febbraio del Panathlon Club Vallecamonica con due appuntamenti da ricordare: il 10 e 11 marzo una manifestazione internazionale di sci per i soci panathlon a Bormio, unitamente all’assemblea Regionale Lombarda e la prossima conviviale che si terrà giovedì 30 marzo e avrà come tema il paracadutismo, nella specialità figure.