Egna (Bolzano) - Le autorità competenti del Land Tirolo e delle Province Autonome di Trento e Bolzano hanno diffuso i provvedimenti di chiusura delle strade e modifiche del traffico in vista della 47.sima edizione dell’evento ciclistico euro-regionale, in programma dal 15 al 19 aprile con partenza da Egna
In vista dell’evento ciclistico, Tour of the Alps (15-19 aprile), le autorità competenti del Land Tirolo e delle Province Autonome di Trento e Bolzano hanno diffuso i provvedimenti disposti per la chiusura delle strade e le modifiche al traffico.
A partire da lunedì 15 aprile, giorno della prima tappa con partenza da Egna, in Alto Adige, le autorità competenti hanno predisposto le ordinanze di sospensione della circolazione durante il passaggio della carovana ciclistica.
CHIUSURE ALTO ADIGE
In particolare, per le tappe 1, 2 e 4, in programma lunedì 15, martedì 16 e giovedì 18 aprile, le autorità della Provincia Autonoma di Bolzano hanno disposto un'ordinanza di sospensione della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, su tutte le strade interessate dalla corsa, almeno 30 minuti prima del passaggio del veicolo di inizio gara e sino al transito del veicolo di fine gara.
Località Tappa 2
ore 10.35 partenza
Percorso: Salorno, Statale 12, Egna, Ora, Bronzolo, Laives Sprint ore 11.05 circa; Pineta, San Giacomo, Bolzano, Cardano, Prato all’Isarco, Campodazzo, Colma, Chiusa, Bressanone, Varna, svincolo A22, Fortezza, Mezzaselva, Campo di Trens, Vipiteno Sprint ore 13.05 circa, Colle Isarco, Brennero,Staatgrenze, Gries am Brenner, Steinach am Brenner, Matrei am Brenner, Pfons, Muhltal, Patsch, Lans, Aldrans, Rinn, Tulfes, Volders, Baumkirchen, Fritzens, Gnadenwald, Terfens, Pill, Schwaz, Stans arrivo ore 15.20 circa.
Località Tappa 4
ore 11.20 partenza
Percorso: Laives, Statale 12, Ora, Statale 48, Montagna, Fontanefredde, Passo San Lugano, Castello di Fiemme, Statale 612, Molina di Fiemme, Valfloriana, Sp 71, Sover Sprint ore 12.35 circa, Sp 83, Brusago, Varda, Passo del Redebus, Sp 224, Sant’Orsola Terme, Sp 8, Canezza, Zivignago, bivio Panarotta, bivio per Vignola, Passo del Compet, Sp 11, Passo del Vetriolo, Passo del Compet, Levico Terme, Campiello, Sp 228, Novaledo Sprint ore 14.45 circa, Marter, Roncegno Terme, Sp 65, Torcegno, Telve di Sopra, bivio per Telve, Sp 31, Telve, Borgo Valsugana ore 15.15 circa.
CHIUSURE TIROLO
Per le tappe 2 e 3, in programma martedì 16 e mercoledì 17 aprile, le autorità del Land Tirolo hanno disposto un’ordinanza di sospensione della circolazione in entrambi i sensi di marcia, su tutte le strade interessate dalla manifestazione, almeno 45 minuti prima del passaggio del veicolo di inizio gara e sino al transito del veicolo di fine corsa ciclistica.
In occasione della seconda tappa di martedì 16 aprile con arrivo a Stans, è inoltre disposta la chiusura della strada L215, da Schwaz in direzione Schwimmbad, e da Jenbach in direzione Schlagturn dalle 07.30 alle 19.00.
Mercoledì 17 aprile il centro di Schwaz dovrà osservare alcune limitazioni al traffico: Franz-Josef-Straße, Hans-Sachs-Straße e Ludwig-Penz-Straße saranno chiuse dalle 08.00 alle 11.35, la Josef-Wopfner-Straße verrà chiusa dalla mezzanotte alle ore 19.00, mentre la corsia laterale della Innsbruckerstraße sarà interdetta al traffico dalle 08.00 alle 16.00 nel tratto che va dal distributore dell’ENI all’Andreas-Hofer-Straße.
CHIUSURE TRENTINO
Per le tappe 1, 4 e 5, in programma lunedì 15, giovedì 18 e venerdì 19 aprile, le autorità della Provincia Autonoma di Trento hanno disposto un’ordinanza per la sospensione temporanea della circolazione in entrambi i sensi di marcia sulle strade comunali poste al di fuori dei centri abitati e sulle strade provinciali e statali interessate dalla competizione, con un anticipo di 30 minuti rispetto agli orari delle cronotabelle ufficiali.
Località Tappa 1
ore 12 partenza
Percorso: Egna, Sp 16, Zona Ind. Cortaccia, Sp 166, Sp 14, Roverè della Luna, Sp90, Mezzocorona, Mezzolombardo, Statale 421, Spormaggiore Sprint ore 12.50 circa, Cavedago, Andalo, Sp 64, Fai della Paganella, MEzzolombardo, Mezzocorona, Roverè della Luna, Sp 90, Stazione di Salorno, Sp 19, Cortina inizio primo giro ore 14 circa, Cortaccia, Sp 166, inizio salita, Niclara, Penone, Cortaccia, Rio Largo, Sp 19, Magrè Sprint ore 14.25 circa, Sp 14, Sp 21, Stazione di Salorno, Sp 19, ripetizione secondo giro, Cortina sulla strada del Vino ore 15.15 circa.
Località Tappa 5
ore 12.20 partenza
Percorso: Levico Terme, Sp 1, Caldonazzo, Calceranica al Lago, San Cristoforo al Lago, Pergine Valsugana, Sp 228, Sella di Vignola, Levico Terme primo passaggio ore 12.43 circa, Caldonazzo Sprint, Calceranica al Lago, San Cristoforo al Lago, Pergine Valsugana, Sella di Vignola, Secondo passaggio Levico Terme, Caldonazzo, Calceranica al Lago, SAn Cristoforo al Lago, Pergine Valsugana Sprint ore 13.30 circa, Canezza inizio primo giro, Sp 135, Frassilongo, San Felice, Palù del Fersina, Sp 8, Sant’Orsola Terme, Canezza, Sp 135, Frassilongo, San Felice, Palù del Fersina, Sant’Orsola Terme, Canezza, Zivignago, Sella di Vignola, inizio salita, Valico di Tenna, Sp 16, Tenna, Levico Terme ore 15.15 circa.
In particolare, durante lo svolgimento della prima tappa di lunedì 15 aprile, con partenza a Egna e arrivo a Cortina sulla Strada del Vino, si dispone la chiusura della SP235 a valle della galleria di Mezzolombardo prima dell’attraversamento da parte dei corridori dell’abitato in direzione Andalo, considerato che gli atleti transiteranno una prima volta dal centro di Mezzolombardo per salire verso Andalo e quindi scenderanno nuovamente a Mezzolombardo attraverso la SP64 con un tempo di percorrenza di circa un’ora. Per questa ragione, la SP64 sarà chiusa al traffico già dopo il primo passaggio a Mezzolombardo.
Il G.S. Alto Garda conferma di voler attivare ogni intervento per ridurre al minimo il disagio arrecato, offrendo all'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino cinque giornate di grande ciclismo.
LE TAPPE
Lunedì 15 Aprile 2024
Tappa 1: Egna – Cortina sSdV, 133,3 Km
2.060 mt di dislivello. Difficoltà: ***
Martedì 16 Aprile 2024
Tappa 2: Salorno sSdV - Stans, 190,7 Km
2.510 mt di dislivello. Difficoltà: **
Mercoledì 17 Aprile 2024
Tappa 3: Schwaz - Schwaz, 124,8 km
2.360 mt di dislivello. Difficoltà: ***
Giovedì 18 Aprile 2024
Tappa 4: Laives – Borgo Valsugana, 141,3 Km
3.830 mt di dislivello. Difficoltà: ****
Venerdì 19 Aprile 2024
Tappa 5: Levico Terme – Levico Terme, 118,6 km
2.490 mt di dislivello. Difficoltà: ***