Vallesella di Cadore - Manuel Da Col e Cecilia De Filippo firmano l’edizione 2023 del Vertical Kilometer, l’evento podistico andato in scena domenica 8 ottobre a Domegge di Cadore per l’organizzazione della Pro Loco di Domegge, in collaborazione con Gruppo Marciatori Calalzo, associazione Domeje Events, Cai, Soccorso Alpino, Protezione Civile e Gruppo Alpini e con il supporto del Comune di Domegge.
Il via è stato dato alle 10 dal piazzale antistante il bar Henry a Vallesella mentre il traguardo era fissato a Monte Croda, un balcone dal quale si possono ammirare le Dolomiti a 360 gradi: le cime della Marmarole a nord, gli spalti di Toro e il lago di Centro Cadore a sud, l’Antelao a ovest: 2,7 i chilometri di sviluppo del tracciato, per un dislivello di mille metri, percorrendo asfalto (le prime decine di metri), strada bianca, sentieri nel bosco e piccoli salti di rocce.
Da Col, cadorino di Cibiana, classe 1982, si è imposto nel Vertical Vallessela per la sesta volta dopo i successi arrivati nel 2016, 2017, 2019, 2021 e 2022. 33’58” il riscontro cronometrico, al termine di un bel duello con due azzurri dello sci alpinismo, il valtellinese Andrea Prandi (secondo a 37”) e il vicentino Matteo Sostizzo (terzo a 55”). A completare la top five due atleti di casa, il cadorino Davide Nardei e il comeliano Pietro Festini Purlan.
"Giornata da ricordare soprattutto perché siamo venuti qui per ricordare i nostri amici che non ci sono più e che come noi condividevano una grande passione per la montagna, Enrico ed Alessandro: ai loro genitori un grande abbraccio» esordisce il vincitore Manuel Da Col. «La gara è stata una bella battaglia con i ragazzi del Centro sportivo Carabinieri: ho vinto io, con un bel tempo, che si avvicina al personale che avevo stabilito nel 2018".
Al femminile, davanti a tutte Cecilia De Filippo.