Alpe Cimbra (Trento) -
Trofeo delle
Regioni di
Orienteering 2024: successo del
Trentino. La kermesse si è svolta a
Lavarone e
Folgaria da venerdì a domenica.

Il
Trentino ha battuto le
13 regioni in gara, tra cui Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Ben
220 gli
atleti che hanno raggiunto l'altopiano.
GRONLAIT: a chiusura dell'evento
Maurizio Boneccher, del
Gronlait Orienteering Team, la società che da anni cura gli eventi sull'Altipiano, ga tracciato il bilancio:
"A livello organizzativo per noi un ottimo bilancio. Abbiamo ricevuto l'apprezzamento dei partecipanti, al di là del risultato sportivo, che poi è il valore del Trofeo delle Regioni: l'unione, l'interscambio e la socializzazione. La parte tecnica è andata piuttosto bene con un contenitore che ha visto ben 3 specialità: Trail-O, Corsa Orientamento e Mtb Orienteering.
Da segnalare che anche alle gare di precisione, il Trail-O, abbiamo avuto 200 partecipanti. In pratica, la gara più partecipata in Italia nelle specialità".
Il Gronlait si conferma una grande macchina organizzativa. "Guardiamo avanti. Daremo vita alla Coppa del Trentino Long e poi, in inverno, una gara di Sci-Orienteering, che per noi è una tradizione in memoria di Roberto Sartori. Invece, nel 2025, se il calendario lo permetterà, torneremo con la Mtb-O di livello nazionale".
PRESIDENTE FISO: presente sull'Alpe Cimbra anche il presidente Fiso (Federazione Italiana Sport Orientamento), Sergio Anesi, che ha assistito all'evento e preso parte alle premiazioni.
"Vorrei evidenziare 2 cose - le parole di Anesi -. In primis devo dire grazie agli organizzatori del Gronlait e al Comitato Trentino FISO, oltre ai volontari e ai Comitati regionali presenti. Voglio inoltre aggiungere un messaggio per i giovanissimi atleti: avete vinto tutti perché partecipare a questo Trofeo delle Regioni FISO è il premio al vostro entusiasmo e alla vostra passione per lo sport".