Dobbiamo migliorare in qualche aspetto tecnico, come la ricezione, ma soprattutto nella capacità di gestire i palloni più difficili".
Malgrado il set perso, la Lombardia risulta al primo posto nella classifica avulsa della prima giornata (nessuna squadra è riuscita infatti a chiudere la fase iniziale a punteggio pieno): domani alle 10.30, sempre al Palasport "Cornacchia", affronterà il Friuli Venezia Giulia (terza classificata della Pool B), mentre alle 12 se la vedrà con il Piemonte.
Lombardia-Liguria 2-0 (25-19, 25-21)
Lombardia: Rota ne, Biffi ne, Gaggini 5, Rodini 2, Lancianese 7, Carminati 4, Bonacchi, Ferrario 13, Caprotti 2, Giani 1, Chiloiro ne, Miele (L) ne, Staforini (L). All. Vacondio.
Battute vincenti 8, battute sbagliate 12, attacco 55%, ricezione 68%-65%, muri 1, errori 18.
Lombardia-Sicilia 2-1 (25-11, 22-25, 15-2)
Lombardia: Rota, Biffi ne, Gaggini 11, Rodini 5, Lancianese 5, Carminati 2, Bonacchi, Ferrario 9, Caprotti 4, Giani 1, Chiloiro ne, Miele (L) ne, Staforini (L). All. Vacondio.
Battute vincenti 8, battute sbagliate 3, attacco 41%, ricezione 72%-72%, muri 5, errori 9.
La selezione femminile, che difende il titolo conquistato lo scorso anno in Trentino, debutta con due netti successi nel proprio girone.
L'incontro di apertura contro la Calabria è a senso unico: nel primo set la Lombardia, trascinata da Agazzi, vola subito sul 7-0, poi subisce la parziale rimonta calabrese (9-6) ma dal 10-7 dilaga addirittura fino al 23-7 con il servizio di Aliata. La chiusura è di Agazzi a muro (25-10). L'avvio di secondo set è più equilibrato (6-4), ma alla prima occasione la Lombardia si stacca sul 12-6 con il muro di Purashaj, consolidando il vantaggio sul 16-10 e chiudendo agevolmente i conti con il punteggio di 25-17.
Contro il Friuli Venezia Giulia coach Bruini cambia formazione, dando spazio dall'inizio a Bizzotto e Zech, ma il risultato non muta: il primo set parte subito con un break di 5-0 sul servizio di Purashaj e la Lombardia gestisce efficacemente il vantaggio (14-9, 18-12) fino all'ace della stessa palleggiatrice per il 25-16. Nel secondo set il predominio verdeblu è ancora più netto: dal 3-2 al 10-2 sul servizio di Bizzotto, poi 18-7 e 24-10. La sfida si conclude al secondo match point con un errore in battuta del Friuli.
"All'inizio ci sentivamo un po' sotto pressione - confessa Bianca Orlandi - ma con il passare dei punti ci siamo sciolte e abbiamo cominciato a giocare secondo le nostre potenzialità. Da domani il livello si alzerà, ma sono sicura che mantenendo l'umiltà potremo giocarcela con tutti".
Il doppio successo permette alla Lombardia di aggiudicarsi il primo posto nella classifica avulsa della prima fase: domani le ragazze di Bruini giocheranno ancora al Palasport Cornacchia di Pescara, alle 17 contro l'Abruzzo - proveniente dalla Pool B - e alle 18.30 contro la Liguria (abbinamento ancora in attesa di ufficializzazione).
Lombardia-Calabria 2-0 (25-10, 25-17)
Lombardia: Malinov E., Zech 3, Malinov M. ne, Zojzi ne, Campana 6, Aliata 3, Agazzi 12, Cisana 1, Purashaj 4, Bizzotto ne, Orlandi 8, Franchi (L). All. Bruini.
Battute vincenti 4, battute sbagliate 4, attacco 46%, ricezione 47%-47%, muri 7, errori 8.
Lombardia-Friuli Venezia Giulia 2-0 (25-16, 25-11)
Lombardia: Malinov E. ne, Zech 2, Malinov M. 1, Zojzi 4, Campana 1, Aliata 3, Agazzi ne, Cisana ne, Purashaj 1, Bizzotto 6, Orlandi 11, Franchi (L). All. Bruini.
Battute vincenti 6, battute sbagliate 8, attacco 42%, ricezione 45%-25%, muri 4, errori 9.