Vacondio.
Battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 48%, ricezione 65%-51%, muri 5, errori 12.
In virtù del primo posto nel suo girone, la Lombardia giocherà domani al Palasport "Cornacchia" contro le Marche, terze classificate del girone C, alle 10.30, e contro la Campania, seconda nel girone D, alle 12.
La selezione femminile subisce la prima sconfitta del suo cammino contro il Piemonte: la squadra lombarda paga una giornata non positiva della ricezione e non riesce a completare la rimonta dal 7-10 nel tie break. Tutto facile per le verdeblu contro l'Abruzzo nel primo match della giornata: il servizio di Orlandi porta subito la Lombardia sul 10-3, Bruini dà spazio a tutte le giocatrici dalla panchina e il vantaggio aumenta (18-6) fino al 25-8 firmato da Emma Malinov. Stesso copione nel secondo set: 11-1 sul servizio di Zojzi, 18-5 con Michela Malinov e definitivo 25-9.
La gara con il Piemonte presenta da subito maggiori difficoltà: le lombarde faticano in ricezione e vanno sotto 4-8, Aliata prova a guidare la rimonta (8-9) ma il Piemonte risponde con un controbreak di 0-6. Bruini inserisce Campana ed Emma Malinov, Orlandi accorcia le distanze con l'ace del 16-21; la Lombardia annulla anche tre set point, ma alla fine deve cedere il set (21-25). La reazione verdeblu è veemente: subito 5-1 nel secondo set, poi 9-4 con due ace di Zojzi e 12-6. Il Piemonte non riesce a rientrare, anzi la scatenata Zojzi firma il 16-8 e Bizzotto infila due servizi vincenti per il 22-11; il parziale termina sul 25-13 e si va al tie break. Il set decisivo si gioca punto a punto (3-4, 6-5), ma a cavallo del cambio di campo le piemontesi vanno in fuga sul 7-10. La Lombardia le prova tutte e dal 9-13 torna sotto fino al 12-13 con la battuta di Michela Malinov; dopo aver annullato un match point, Aliata e compagne devono però arrendersi sul 13-15.
"Sapevamo che quella contro il Piemonte sarebbe stata una partita ostica - commenta il selezionatore regionale Massimiliano Bruini - ma resta il rammarico per aver regalato il primo set, in cui la squadra non è proprio scesa in campo. Diciamo che anch'io ho sbagliato le scelte iniziali e mi prendo la responsabilità della sconfitta. Nulla però è ancora compromesso, domani affronteremo un altro girone e speriamo di avere la volontà di riscattarci subito".
Lombardia-Abruzzo 2-0 (25-8, 25-9)
Lombardia: Malinov E. 3, Zech 2, Malinov M. 1, Zojzi 5, Campana ne, Aliata 4, Agazzi 2, Cisana 1, Purashaj, Bizzotto 13, Orlandi 4, Franchi (L). All. Bruini. Battute vincenti 8, battute sbagliate 7, attacco 60%, ricezione 68%-56%, muri 6, errori 9.
Lombardia-Piemonte 1-2 (21-25, 25-13, 13-15)
Lombardia: Malinov E. 1, Zech 1, Malinov M. 1, Zojzi 12, Campana 2, Aliata 6, Agazzi ne, Cisana ne, Purashaj, Bizzotto 5, Orlandi 16, Franchi (L). All. Bruini. Battute vincenti 10, battute sbagliate 10, attacco 49%, ricezione 50%-31%, muri 4, errori 16.
La Lombardia chiude dunque il suo girone al secondo posto: domani le ragazze di Bruini affronteranno al Pala Dean Martin di Montesilvano il Friuli Venezia Giulia alle 15.30 e l'Emilia Romagna alle 17.