Milwaukee - Dopo il successo sui 3.000 metri la 33enne di Frascati centra la prima top 3 in carriera sui 1.500 in Coppa del Mondo nella tappa statunitense e infrange la barriera dei 20 podi individuali nel circuito internazionale. Nella seconda giornata della quarta tappa della Coppa del Mondo di pattinaggio velocità su pista lunga, l'Italia guidata dal d.t. e capo allenatore Maurizio Marchetto e dal tecnico Matteo Anesi coglie un altro risultato di prestigio.
Dopo lo strepitoso successo sui 3.000 metri, Francesca Lollobrigida (photo credit Martin De Jong) sale sul podio anche sui 1.500 metri, distanza in cui chiude terza in 1'52"92 (a soli 69 centesimi dal primato nazionale già in suo possesso) dietro soltanto all'olandese Joy Beune, prima, e alla giapponese Miho Takagi, seconda.
La quasi trentaquattrenne di Frascati ha così sfatato un significativo tabù conquistando il primo podio della carriera sui 1.500 metri. La campionessa dell'Aeronautica Militare ha anche infranto la barriera dei 20 podi individuali in Coppa del Mondo, dietro in ambito italiano ai soli Chiara Simionato ed Enrico Fabris. Sulla medesima distanza, ma di Division B, secondo posto invece per Arianna Fontana (Icelab), capace di firmare il personal best in 1'56"62, e 16° per Veronica Luciani (Noale Ice) in 2'01"02. Al maschile, in Division A, Daniele Di Stefano (Fiamme Oro) si è classificato 9° sui 1.500 metri con il tempo di 1'44"38.
Ultimo aggiornamento:
01/02/2025 23:43:58