Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Premiazioni del tamburello giovanile: assegnate 234 medaglie

La cerimonia con l'ex giocatore Daniele Tavernini e presidente del Comitato Trentino Franco Panizza

Taio (Trento) - Premiazioni del tamburello giovanile. Grande festa all'auditorium scolastico di Taio, gremito per le premiazioni dei Campionati giovanili provinciali della Palla Tamburello. Nel corso della serata sono state distribuite le medaglie a ben 234 fra bambini e ragazzi, facenti parte di 45 squadre di 17 diverse società. N

Nelle categorie Minitamburello, Pulcini ed Esordienti (dagli 8 ai 12 anni) sono stati premiati tutti indistintamente i giovanissimi “campioni”, mentre per le categorie Giovanissimi, Allievi e Juniores (dai 12 ai 18 anni) i premi sono stati riconosciuti solo alle squadre che hanno conquistato il podio e che saranno ammesse al Campionato Nazionale. Ai primi classificati va il titolo di Campioni Provinciali Indoor 2025.

Grande soddisfazione da parte del Comitato Trentino per la massiccia partecipazione delle Società, dei giovani atleti e dei loro famigliari che hanno riempito e vivacizzato l'auditorium con i loro colori, stimolati dal giornalista ed ex giocatore di tamburello Daniele Tavernini, che ha scatenato l'entusiasmo degli atleti e delle atlete coinvolgendoli nella festosa cerimonia. In apertura, il presidente del Comitato Trentino Franco Panizza, coadiuvato dal vicepresidente Aurelio Gentili, dal segretario Daniele Coser, dai consiglieri Giorgia Pilati ed Enrico Tavernini, ha ricordato come il Trentino possegga il miglior vivaio nazionale di Tamburello, in continua crescita: ad oggi oltre 300 giovani promesse impegnate durante l’intero corso dell’anno in quasi tutte le valli.

“La nostra Provincia - ha ribadito Franco Panizza - è da sempre protagonista assoluto a livello nazionale ed internazionale con risultati sempre al top e con molti fra i migliori campioni e le migliori campionesse a livello mondiale.
Però, al contempo, ha curato fortemente il vivaio giovanile, che se da una parte contribuisce a promuovere i valori sportivi e favorisce uno sviluppo equilibrato dei più giovani, dall’altra garantisce la selezione e la formazione dei migliori talenti. Quello del Tamburello - ha insistito ancora Panizza - è un mondo di sani principi, che da sempre contribuisce a formare cittadini responsabili ed impegnati nelle comunità. Nella sua storia centenaria, il Tamburello è sempre stato una palestra di vita per tanti giovani, soprattutto nelle comunità più piccole”.

Presenti alla cerimonia anche il consigliere provinciale Daniele Biada e il Presidente del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine Silvio Mucchi. Apprezzato anche l'intervento del presidente onorario Pietro Turri, entusiasta per la grande crescita avuta dal Tamburello giovanile in questi ultimi anni. Daniele Tavernini ha approfittato della festa per fare il punto sulla nuova edizione della trasmissione televisiva “MezzoVolo”, che da metà aprile riprenderà con un nuovo format, impostato sul coinvolgimento dei più giovani. Terminata la cerimonia, tutti gli atleti si sono trasferiti al campo di Segno per un piacevole momento conviviale.

Elenco Società e squadre premiate nelle categorie:
MINI TAMBURELLO: Aldeno, Tuenno
PULCINI: Aldeno, Besenello, Bleggio, Dro, Faedo, Nave San Rocco, Noarna, Patone, Segno, Sporminore, Rallo, Tuenno, Valle San Felice
ESORDIENTI: Aldeno, Cunevo, Dro, Marco, Mezzolombardo, Nave San Rocco, Noarna, Patone, Segno, Rallo, Tuenno, Valle San Felice
GIOVANISSIMI: 1° Cunevo - 2° Noarna - 3° Rallo
GIOVANISSIME: 1° Tuenno - 2° Noarna - 3° Dro
ALLIEVI: 1° Faedo - 2° Cunevo - 3° Cunevo B
ALLIEVE: 1° Segno - 2° Faedo - 3° Cunevo
JUNIORES MASCHILE: 1° Segno - 2° Marco - 3° Cunevo A
JUNIORES FEMMINILE: 1° Aldeno B - 2° Aldeno A - 3° Cunevo
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 19:02:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE