Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Rugby, Serie C2: l'Oltrefersina Sirena Pergine vince sul campo del Lagaria Rovereto

Noriglio - Nella prima partita del campionato nazionale di rugby di Serie C2, l’Oltrefersina Sirena Rugby di Pergine Valsugana ha affrontato, sul difficile campo roveretano di Noriglio, il Lagaria Rugby.rugby oltrefersina

La compagine lagarina, forte del brillante terzo posto raggiunto lo scorso anno, è accreditata dagli addetti ai lavori come la favorita alla vittoria finale nella Poule A del girone 1, mentre l’Oltrefersina Sirena ha come obiettivo minimo la conferma delle belle prestazioni fatte vedere nello scorso campionato d’esordio.

La partita inizia subito nel segno dei rossoverdi perginesi che esercitano, sin dall’inizio, una pressione costante nella metà campo avversaria. Nelle ripartenze da fasi statiche del gioco, mischia e touche, l’Oltrefersina mostra già di avere i meccanismi rodati e raramente cede palloni agli avversari. Soprattutto la mischia ordinata mostra progressi rispetto alla passata stagione con i primi cinque uomini sempre efficaci nella spinta contro un pacchetto roveretano esperto e ben strutturato. Buona la conquista della palla degli otto uomini di mischia e discreta trasmissione della palla tra i Trequarti che soffrono, talvolta, la pressione difensiva degli avversari abili a risalire il campo.

La partita nel primo tempo è sempre in mano ai valsuganotti che però non riescono a “bucare” l’ordinata difesa roveretana. Si arriva così al 35 min. del primo tempo quando, con un calcio piazzato da lunga distanza, il Lagaria si porta in vantaggio per 3 a 0. I Sirenotti si catapultano nei “ventidue” avversari e tentano più volte di varcare la linea di meta con la terza Linea Giovannini, con la seconda linea Svaldi e l’ala Dossi, ma vengono respinti proprio quando sembrava essere giunto il momento di marcare il punto.

Per tre volte consecutive, la difesa lagarina attestatasi sulla propria linea di meta, difende strenuamente ma viene sanzionata per falli antisportivi dall’ottimo Arbitro che, comunque, non ravvisa gli estremi per assegnare la meta di punizione in favore dai rossoverdi perginesi.

Finisce così il primo tempo dei valsuganotti, con un nulla di fatto e molto amaro in bocca. Il lungo predominio territoriale non ha portato alcun punto sul tabellone, al contrario, il Lagaria ha saputo cogliere l’unica occasione per marcare i tre punti del vantaggio.

Nell’intervallo Coach De Marco, spinge ed incoraggia i suoi ad attaccare con veemenza e lucidità cercando di ridurre al minimo i falli. La ripresa inizia ancora con le due squadre che si fronteggiano in scontri duri ma sempre corretti. Il Lagaria, purtroppo, deve sostituire tre uomini per infortunio e, nell’economia generale della gara, pagherà dazio anche per la “panchina” non troppo ampia a disposizione del Coach neroverde.

La battaglia continua sempre serrata in ogni parte del campo e le forze iniziano a calare soprattutto per gli uomini di mischia.
A circa metà del secondo tempo l’arbitro assegna una espulsione temporanea contro un giocatore del Lagaria per ingresso non legale in una ruck. L’Oltrefersina, in superiorità numerica, accelera il suo gioco tentando di ribaltare il punteggio. Ma proprio nel momento di maggiore pressione, i valsuganotti subiscono la meta avversaria maturata per un errato riposizionamento difensivo al largo dello schieramento.

Il Lagaria fallisce la difficile trasformazione ed il punteggio si fissa sull’8 a 0 per la squadra di casa. Mancano venti minuti alla fine della gara e Capitan Rizzi sprona i suoi a risalire rapidamente il campo per andare a marcare punti. Il Lagaria sembra patire maggiormente l’accelerata impressa dai “Sirenotti” che, di li a poco, marcheranno una bellissima meta frutto di una rapida ripartenza del mediamo di mischia Ceccato che avvia l’azione alla mano dei tre quarti, conclusa in meta, dopo uno slalom ubriacante, dall’esordiente secondo centro Giovanni Forin. Taffelli trasforma ed il punteggio si porta sul 8 a 7 per i neroverdi lagarini.

Gli ultimi 10 minuti sono al batticuore con ripetuti attacchi dell’Oltrefersina e la difesa roveretana che sembra dover vacillare da un momento all’altro ma che resiste con forza e caparbietà. Il centro Taffelli non centra i pali in un tentativo dalla lunga distanza ma non sbaglia a cinque minuti dalla fine portando in vantaggio i perginesi per 10 a 8. Negli ultimi minuti altri due tentativi dell’Oltrefersina con Fontana e Campregher fermati a pochi metri dalla linea ed, infine, ultima prolungata azione del Lagaria che però si infrange sulla difesa rossoverde attestata sui propri ventidue. L’arbitro fischia il termine della gara con i valsuganotti felici ed orgoglioso per aver battuto un avversario forte e, come già detto, accreditato per la vittoria finale della Poule A. Da segnalare per il Sirena una generalizzata e buona prestazione tecnico-tattica in tutti i reparti anche se, talvolta, sono emersi alcuni errori personali o di squadra. Nota di merito particolare per la terza Linea Giovannini e per l’esordiente diciannovenne secondo centro G. Forin metaman di giornata.

Per Coach De Marco, coadiuvato dal suo assistente Calculli e dall’esperto preparatore atletico Zappini, ci sarà ancora da lavorare soprattutto per trovare più sbocchi al grande lavoro di possesso che non sempre è stato premiato con la realizzazione di punti.

Ora con la massima umiltà e voglia di migliorare si ritorna a lavorare in allenamento per preparare la prossima gara. Domenica prossima 12 ottobre alle 14,30 ancora una trasferta sul campo del Sudtirolo Rugby di Bolzano.

Tabellino
LAGARIA ROVERETO RUGBY 8 – OLTREFERSINA SIRENA PERGINE V. 10

Marcature: PRIMO TEMPO: 30 min. C.P. Lagaria SECONDO TEMPO: 25 min. meta LAGARIA (N.T.), 30 min. meta OLTREFERSINA n°13 G.FORIN (Trasf. n°12 TAFFELLI), 35 min. C.P. n°12 TAFFELLI.

Formazione: Polisportiva OLTREFERSINA SIRENA Pergine Valsugana (TN).
15 Fontana Mario, 14 Lorenzi , 13 Forin G., 12 Taffelli (V.Cap.), 11 Dossi, 10 Campregher, 9 Ceccato, 8 Rizzi (Cap.), 7 Ferrari, 6 Giovannini, 5 Fontana Mauro (50 Min. n° 17 Oss), 4 Svaldi M. 3 Mancosu (60 min. n°16 Cagol), 2 Dalle Fratte , 1 Stefani (A disp. n.e. N°18 Iori, N°19 Rinaldi, N°20 Menapace, N°21 Pedò, N°22 Ferrante). Allenatore De Marco – V. All. Calculli
Ultimo aggiornamento: 08/10/2014 13:59:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE