Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sci alpino: risultati e classifiche delle gare odierne dei Campionati Italiani Children

Passo San Pellegrino - “Il cielo è sempre più Alpi Centrali” parafrasando una celebre canzone di Rino Gaetano perché oggi sulla pista “La Volata” del Passo San Pellegrino arriva il graffio di Giovanni Pietro Motterlini dello sci club IAT Madesimo che centra il successo nella prova tricolore di slalom gigante della categoria Ragazzi. gsIl sondrino chiude la sua performance con il crono di 49.43 rifilando 28 centesimi al piemontese dell’Equipe Piemonte Luigi Graziano. Alla medaglia d’oro di Motterlini si aggiunge anche quella di bronzo di Federico Romele dello ski team Valpalot in “condominio” con il bellunese Lorenzo Salvati. Ed ancora quinta posizione a pari merito per Jacopo Ferretti dello sci club Skiing ASD insieme a Matteo Vottero dello sci club Sansicario. Sempre in campo maschile 15esima posizione per il lecchese Luca Bianchi.


La prova femminile ha visto il successo della bellunese dello sci club Cortina Ambra Pomare con il tempo di 48.72 e con 13 centesimi di vantaggio sulla campana dello sci club SAI Napoli Francesca Carolli. Terza piazza per la bolzanina Sophia Festini che chiude con il crono di 49.27 Per quanto riguarda i colori del Comitato FISI Alpi Centrali nono posto a pari merito per Ginevra Gaiani dello sci club Amici di Madesimo insieme alla bellunese Gaia Viel.


Sempre quest’oggi, ma sulla pista Le Coste spazio alla competizione di supergigante valida per l’assegnazione del titolo nazionale di specialità nella categoria Allievi dove arriva una bellissima medaglia d’argento. A conquistarla è stata la comasca dello sci club GB Ski Club Maria Elisa Negri che chiude con il crono di 1’16.28 e con 23 centesimi di ritardo dalla valdostana dello sci club Pila Sophie Mathiou che si laurea nuova campionessa italiana di specialità in questa categoria.


Ed ancora da annotare il 15esimo posto di Ludovica Loda dello Si Team Valpalot ed il 21esimo posto di Cecilia Fantoli dello sci club Bormio. Nella prova maschile si impone il bolzanino dello sci club ASV Tscherms Max Parth con il crono di 1’13.14 Alle sue spalle il trentino Edoardo D’Amico che ha fatto fermare le lancette del crono sul tempo di 1’13.41 e terza piazza per Tommaso Zanella anche lui trentino che difende i colori dello sci club Sport Campiglio con 36 centesimi di ritardo dal neo campione italiano.

Per quanto riguarda i colori del Comitato FISI Alpi Centrali quinta posizione per il bergamasco dello sci club UBI Banca Goggi Alessandro Del Bello che chiude con il tempo di 1:13.79 Ed ancora sesto posto per Luca Brusa del Centro Agonistico Domobianca, ed ottavo posto per Antonio Riccardo Sala dello sci club Bormio.


IL RACCONTO DELLA TERZA GIORNATA DI GARE E LE CLASSIFICHE


Terza giornata dei Campionati italiani Children di sci alpino a Falcade-San Pellegrino (Belluno – Trento), la rassegna tricolore dedicata alle categorie Ragazzi (under 14) e Allievi (Under 16).


Nel gigante (manche unica) delle categorie Ragazzi, disputato sulla pista La Volata, brindano Veneto e Alpi Centrali.


Il Veneto fa propria la gara Ragazze grazie allo spunto di Ambra Pomarè: l’atleta dello Sci club Cortina si è imposta con 13 centesimi di vantaggio su Francesca Carolli (Sai Napoli) e con 55 sull’altoatesina Sophia Festini (Deutschnofen), alla seconda medaglia in due giorni dopo l’argento di ieri in superG.


«La mia stagione è cominciata abbastanza bene ed è proseguita in crescendo» il commento della vincitrice. «Speravo di andare bene ma un risultato così non me l’aspettavo».


Tra i maschi, il gigante Ragazzi parla lombardo: dopo l’argento di ieri in superG, Pietro Giovanni Motterlini (Madesimo) è andato a prendersi il titolo nazionale. Piazza d’onore per Luigi Graziano (Equipe Limone), staccato di 28 centesimi. Doppio bronzo: sul terzo gradino del podio, staccati di 36 centesimi, sono saliti Federico Romele, del bresciano Sci club Val Palot, e Lorenzo Salvati, romano dello Sci club Drusciè di Cortina.


«Ho fatto il primo muro molto bene, mentre sul secondo ho tenuto un po’» spiega Motterlini. «Sull’ultimo ho attaccato di brutto perché mi sono ricordato che è un campionato italiano e non c’è nulla da perdere. Lo slalom? Sono in forma, spero di fare una bella gara»


Valle d’Aosta sul primo gradino del superG Allieve (disputato sulla pista Le Coste) con Sophie Mathiou: la portacolori dello Sci club Pila ha battuto la lombarda Maria Elisa Negri (Gb Ski club) di 23 centesimi e la veronese dello Sci club Drusciè Gaia Palamara di 29.


Alto Adige e Trentino si sono spartiti il podio del superG maschile: titolo nazionale a Max Parth (Asv Tscherms), argento e bronzo rispettivamente per Edoardo D’Amico (Acvr) e Tommaso Zanella (Sport Campiglio), staccati di 27 e 36 centesimi.


Domani, giovedì 29 marzo, giornata dedicata allo slalom delle categorie Ragazzi, sulla pista Le Coste. Chiusura venerdì 30 con lo skicross Ragazzi e Allievi.


Qui le graduatorie complete: http://www.ti-comunicazione.com/veneto-e-alpi-centrali-nel-gigante-ragazzi-alto-adige-e-valle-daosta-nel-superg-allievi/

Ultimo aggiornamento: 28/03/2018 15:40:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE