Foto @Studio3.
Subito dietro il pattuglione norvegese i due italiani Andrea Ballerin, poliziotto di Trento, quinto a 23 centesimi e il badiota Hannes Zingerle (a 34 centesimi), seguiti dall’altro vichingo Peder Dahlum Eide e dal piemontese Giovanni Borsotti (nono con 56 centesimi di ritardo).
In chiave italiana dunque Ballerin si conferma il migliore degli azzurri, e come nella prima gara di lunedì, grazie ad una rimonta nella seconda manche, nella quale ha recuperato dall’undicesimo al sesto posto. Segnale di un buon stato di forma e pronta è arrivata la convocazione per la due giorni di Coppa del Mondo di Salbach di mercoledì e giovedì, anche se sarà al via solo nella prova sulle porte larghe. Positivo il risultato anche di Hannes Zingerle, che era decimo a metà gara proprio davanti a Ballerin, invertendosi le posizioni dopo lo squadrone norvegese. Recupero anche per Borsotti, visto che era diciottesimo a metà gara, capace poi di ritrovare le sensazioni giuste e una sciata incisiva nella seconda frazione.
Peccato invece per l’altoatesino della Valle Aurina Simon Maurberger. Era secondo dopo la prima manche, uscendo purtroppo di scena nella seconda quando stava tentando il tutto per tutto per rompere le uova nel paniere alla truppa scandinava.
Prosegue a piccoli passi poi il percorso di miglioramento in questa stagione del giovane Alex Vinatzer, a fine gara quattordicesimo, recuperando dal ventesimo posto. Ventunesimo poi Roberto Nani, ventitresimo Stefano Baruffaldi, seguito da Alex Zingerle.
Arrivano poi notizie non positive in merito all’infortunio nella prima gara di lunedì da parte di Federico Liberatore, che ha rimediato lo stiramento del legamento della caviglia, con interessamento anche del ginocchio e una piccola frattura all’alluce. Salterà i prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo. Per Andalo si chiude in maniera positiva la quattro giorni di Coppa Europa, con tanti elogi da parte di Fis, atleti e tecnici.