Dobbiaco (Bolzano) - A Dobbiaco “l’inverno sta finendo e un anno se ne va…”, parafrasando la canzone di successo del 1985 dei Righeira, si corre ancora con gli sci da fondo. Gran lavoro degli organizzatori di Sport OK Dobbiaco per allestire i
Campionati Italiani giovani e
senior con gli ultimi scampoli di neve alla
Nordic Arena. La pioggia della notte non ha aiutato, tuttavia oggi si sono disputate le gare di staffetta che hanno offerto un grande spettacolo, con gli atleti a far fatica su una neve pesante ma sciabile, stile…
Campionati del Mondo di
Trondheim, per fare un esempio. È l’ultimo weekend del fondo in Italia.
Foto @Newspower.

Oggi il programma proponeva le
staffette 3x5 km giovani femminile, 4x7.5 km giovani maschile e 3x7.5 km senior mix. Una mattinata intensa, che nelle gare giovanili non ha avuto grande storia per l’assegnazione dell’oro. L’
Alto Adige con
Romina Bachmann, Marta Bellotti e
Marit Folie ha dominato indiscutibilmente tutte e tre le frazioni, e così è stato anche al maschile per il
Comitato Alpi Centrali con
Davide Negroni, Gabriele Matli, Daniel Pedranzini e
Federico Pozzi.
Decisamente più movimentata la gara senior, dominata dalle Fiamme Gialle con
Giandomenico Salvadori,
Caterina Ganz e
Davide Graz, sempre al comando. I senior, decisamente i più attesi, sono scesi in pista per ultimi. Già al primo giro il colpo di scena col poliziotto Carollo che finisce a terra e rompe entrambi i bastoncini. Il cuneese dà il cambio a Maria Gismondi in nona posizione. Davanti si era creato un bel trenino tutto giallo con Salvadori e Del Fabbro, ma al cambio
Simone Daprà (Fiamme Oro) è riuscito ad arrivare secondo lanciando
Anna Comarella apparsa in gran giornata.
Bene la Gismondi che ha recuperato fino al sesto posto lanciando poi Federico Pellegrino. In seconda frazione Martina Di Centa ha portato i Carabinieri in terza posizione col miglior tempo di frazione, braccata dalle finanziere Franchi e Ganz. Al quarto posto l’intramontabile Didi Nöckler e Nadine Laurent, e così tutti ad attendere l’ultima frazione, con un determinato Federico Pellegrino dal quale ci si aspetta il “miracolo”. Il poliziotto valdostano non si fa pregare, è suo il miglior tempo di frazione ma il distacco con cui ha ricevuto il testimone è un fardello pesante. Così la gara si decide col testa a testa delle due squadre delle FFGG e con le FFOO ad incunearsi al momento giusto. È il friulano Davide Graz a vincere l’oro, atteso al traguardo da due entusiasti Ganz e Salvadori, felici soprattutto di aver riportato dopo tanti anni la vittoria al Gruppo Sportivo di Predazzo: ultimo successo nel 2013 in Val Formazza.
Giovanni Ticcò ha riportato le FFOO in zona argento, ma le FFGG festeggiano anche il terzo posto con Del Fabbro, Franchi e Barp. Pellegrino riesce infine a guadagnare un quarto posto, in una pista dove recuperare era difficile.
Le gare dei giovani hanno esaltato al femminile la formazione altoatesina; Romina Bachmann ha chiuso con oltre 50” la prima frazione sulla trentina Leoni. Bellotti in seconda frazione ha incrementato ulteriormente il vantaggio sempre sul Trentino (Canteri), con le Alpi Occidentali in recupero con una veloce Laurent quarta. Marit Folie ha confermato la superiorità delle altoatesine portando il distacco sulle ragazze del Comitato Alpi Occidentali a 3’11”1 grazie anche al recupero di Lucia Delfino, mentre la falcadina Vanessa Cagnati ha trascinato il Veneto sul terzo gradino del podio.
I quattro ragazzi delle Alpi Centrali hanno dominato in lungo e in largo. Il Trentino era partito bene con Maestri (Trentino B) secondo di frazione e di staffetta, nel finale però è stata la formazione Trentino A con Corradini, Goss, Risatti e Ferrari a guadagnare il secondo posto, attaccati dai valdostani Restano, Cuc, Arlian e Margueret.
Gran festa con le premiazioni, ma la giornata si è chiusa con un’inedita staffetta tra tecnici decisamente agguerrita e che ha messo d’accordo i .. militari: ha vinto la formazione dei Carabinieri davanti ad Esercito e Polizia. C’era anche la formazione degli organizzatori col presidente Gerti Taschler a cui è stato dato vanamente un consistente abbuono, era la seconda volta che calzava gli sci…
Per onorare il tricolore, il cantante professionista Francesco Filizzola, appassionato fondista, ha cantato dal vivo l’inno di Mameli. Domani a Dobbiaco si replica con le gare distance mass start per tutte le categorie.
CLASSIFICHE
Senior/Giovani mix
1 Fiamme Gialle 1 (Salvadori Giandomenico, Ganz Caterina, Graz Davide) 1:28'28.2; 2 Fiamme Oro 1 (Daprà Simone, Comarella Anna, Ticcò Giovanni) 1:28'52.0; 3 Fiamme Gialle 2 (Del Fabbro Luca, Franchi Francesca, Barp Elia) 1:28'53.2; 4 Fiamme Oro 2 (Carollo Martino, Gismondi Maria, Pellegrino Federico) 1:29'42.3; 5 Carabinieri 1 (Romano Lorenzo, Di Centa Martina, Galli Teo) 1:29'59.4
Giovani maschile
1 Alpi Centrali A (Negroni Davide, Matli Gabriele, Pedranzini Daniel, Pozzi Federico) 1:16'37.1; 2 Trentino A (Corradini Pietro, Goss Andrea, Risatti Federico, Ferrari Luca) 1:18'45.0; 3 Asiva A (Restano Fabio, Cuc Tommaso, Arlian Matteo, Margueret Gilles) 1:19'38.8; 4 Alpi Centrali B (Rocca Nicholas, Bianchi Niccolò Giovanni, Gazzoni Jacopo, Cusini Christian) 1:21'11.8; 5 Trentino B (Maestri Thomas, Romagna Nicola, Romagna Francesco, Maestri Sebastiano) 1:21'48.7
Giovani femminile
1 Alto Adige A (Bachmann Romina, Bellotti Marta, Folie Marit) 1:07'29.3; 2 Alpi Occidentali (Ronchail Giulia, Laurent Beatrice, Delfino Lucia) 1:09'41.5; 3 Veneto A (Milani Caterina, Morandini Anna, Cagnati Vanessa) 1:10'10.0; 4 Trentino A (Leoni Alice, Canteri Anna Valeria, Facchini Clara) 1:10'13.8; 5 Alto Adige B (Schwitzer Emma, Kargruber Livia, Fachin Giada) 1:10'21.3