Dobbiaco (Bolzano) - Degna chiusura a
Dobbiaco per lo
sci di fondo nazionale con i
Campionati Italiani e con la
Coppa Italia per le categorie giovanili. Giornata soleggiata, temperatura primaverile, neve che ha tenuto bene dopo il lavoro nella notte degli organizzatori e grazie anche al freddo.

È stata una lunga e intensa mattinata con i senior ad aprire le contese. 30 km per i maschi e 20 km per le femmine in stile classico. C’era grande attesa per la prova di
Federico Pellegrino (foto credit Newspower), rimasto tra il deluso e l’arrabbiato ieri dopo la gara a staffetta dove è finito giù dal podio, ma c’erano tanti pretendenti decisi a chiudere in bellezza la stagione, anche perché a lato pista era presente il responsabile tecnico del fondo azzurro
Markus Cramer a prendere appunti per la prossima annata, quelle delle Olimpiadi che vedrà le gare nordiche in Val di Fiemme. Pronti via e subito al comando si è portato un trenino con tutti i migliori, prima una quindicina e poi ridotto a 11 atleti ed è stato un continuo scambio di posizioni, poi sull’ultima salita
Davide Graz ha dato un ultimo colpetto di gas ed ha staccato il ”falco” Pellegrino pronto a piombare sul traguardo della Nordic Arena. Evidentemente però il finanziere Graz aveva preventivato l’azione ed è riuscito ad infilare per primo la dirittura finale chiudendo di fatto ‘la porta in faccia’ al poliziotto di Nus, mentre dietro era bagarre anche per il terzo posto tra Ventura e Daprà, con l’alfiere del CS Esercito Ventura più brillante sulla riga rossa del finish.
Simpatico siparietto nel parterre con i due protagonisti. Graz felicissimo del risultato sottolinea: “era ora che arrivassimo davanti a ‘sto vecchietto” e si becca la risposta di Pellegrino: “bisogna lasciar vincere un po’ anche i giovani altrimenti perdono l’autostima…”, rimarcando di aver cercato la vittoria dando fondo a tutte le energie, in una intensa stagione ma con zero titoli. Giù dal podio Daprà, Salvadori, Del Fabbro e l’inossidabile campione altoatesino Didi Nöckler.
Gara femminile monopolizzata dal testa a testa per tutti e sei i giri (9 quelli dei maschi sulla pista 3,3 km) tra Caterina Ganz e Anna Comarella, che dopo qualche giro avevano staccato Martina Di Centa. Podio cementato sin dall’inizio con queste tre atlete, e come prevedibile l’ultima salita è stata decisiva, con uno scatto della finanziera fassana a cui la poliziotta cortinese non ha saputo ribattere a tono. Bel finale di stagione per la Ganz, in tricolore anche in staffetta, ma brava anche Comarella che ha chiuso a 6”. Dietro alla Di Centa in bronzo sono finite Nadine Laurent e Iris De Martin Pinter.
Campionato Italiano anche per gli
U20. Anche in questa gara il gruppetto dei migliori ha subito allungato, con distacchi diventati di giro in giro sempre più importanti. E anche per gli junior ultima salita a decidere il podio, con un furtivo Federico Pozzi capace di prendere in pochi metri un paio di secondi di vantaggio, fondamentali per mettersi al collo l’oro tricolore. Argento a Gabriele Matli, con un inatteso Luca Ferrari a togliere ogni chances per il bronzo al campione iridato Davide Negroni, che sembrava piuttosto deluso del podio mancato per un nonnulla. Per la U20 femminile subito Marit Folie e Beatrice Laurent hanno fatto “ciao ciao” alle rivali involandosi ed allungando perentoriamente.
Al quarto dei sei giri l’altoatesina del CS Esercito ha tentato l’assolo lasciando basita la finanziera piemontese, ma il finale è stato diverso, con la Laurent ad imporre il proprio ritmo forsennato. Oro infine alla Laurent, argento alla Folie a 21”8. Distacco abissale per il bronzo della carabiniera Romina Bachmann (4’56”).
Per il Campionato Italiano estrapolati gli U23: Andrea Zorzi ha messo in fila Carollo e Barp, mentre Nadine Laurent ha regolato De Martin Pinter e Ilvie Folie.
Gare U18 all’insegna di Daniel Pedranzini decisamente senza rivali, con Barale e Pietroboni a podio oltre i 2’30”. Anche Vanessa Cagnati ha messo in cassaforte la vittoria staccando Bellotti e Schwitzer.
Chiusura di giornata con gli U16 di Coppa Italia Rode. È stata una nuova giornata di successo per i due Negroni. Stefano ha vinto davanti a Tobias Ancona e Federico Castelletti, Ines invece davanti a Lucia Delfino e Alessia Fraulini. Occasione dunque anche per premiare i protagonisti assoluti della stagione di Coppa Italia, con tanti complimenti agli organizzatori dello Sport OK. Per gli atleti i saluti e l’arrivederci alla prossima stagione.
Info: www.worldcup-dobbiaco.it
Senior maschile
1 Graz Davide Gs Fiamme Gialle 1:14'53.9; 2 Pellegrino Federico Gs Fiamme Oro 1:14'55.3; 3 Ventura Paolo Cs Esercito 1:14'55.6; 4 Dapra' Simone Gs Fiamme Oro 1:14'55.8; 5 Salvadori Giandomenico Gs Fiamme Gialle 1:14'59.0; 6 Del Fabbro Luca Gs Fiamme Gialle 1:14'59.1; 7 Noeckler Dietmar Gs Fiamme Oro 1:15'01.6; 8 Romano Lorenzo Cs Carabinieri 1:15'05.3; 9 Coradazzi Martin Cs Esercito 1:15'12.6; 10 Zorzi Andrea Cs Esercito 1:15'12.8
Senior femminile
1 Ganz Caterina Gs Fiamme Gialle 1:00'25.3; 2 Comarella Anna Gs Fiamme Oro 1:00'31.3; 3 Di Centa Martina Cs Carabinieri 1:01'14.8; 4 Laurent Nadine Gs Fiamme Oro 1:01'51.0; 5 De Martin Pinter Iris Cs Carabinieri 1:02'13.8; 6 Folie Ylvie Cs Carabinieri 1:02'23.8; 7 Silvestri Veronica Gs Fiamme Gialle 1:03'14.2; 8 Cassol Federica Cs Esercito 1:03'34.6; 9 Corradini Stefania Sottozero Nordic Team 1:03'54.4; 10 Franchi Francesca Gs Fiamme Gialle 1:04'23.1
U20 maschile
1 Pozzi Federico Gs Fiamme Oro 51'07.3; 2 Matli Gabriele Gs Fiamme Gialle 51'09.2; 3 Ferrari Luca Gs Fiamme Oro 51'09.9; 4 Negroni Davide Gs Fiamme Gialle 51'10.1; 5 Cuc Tommaso Cs Carabinieri 51'39.7
U20 femminile
1 Laurent Beatrice Gs Fiamme Gialle 1:04'27.3; 2 Folie Marit Cs Esercito 1:04'49.1; 3 Bachmann Romina Cs Carabinieri 1:09'23.7; 4 Broch Arianna Us Primiero Asd 1:12'29.6; 5 Beltrami Corinne Sc Drink 1:13'34.1
U18 maschile
1 Pedranzini Daniel Gs Fiamme Gialle 1:01'31.9 2 Barale Giacomo Entraque Alpi M 1:04'03.5; 3 Pietroboni Luca Asc Sesvenna 1:04'05.9; 4 Maestri Thomas Gs Fiamme Oro 1:04'07.7; 5 Barp Dante Sc Val Biois 1:04'41.3
U18 femminile
1 Cagnati Vanessa Gs Fiamme Gialle 1:04'04.1; 2 Bellotti Marta Cs Carabinieri 1:04'19.9; 3 Schwitzer Emma Cs Carabinieri 1:05'49.3; 4 Frutaz Claire Sc Drink 1:06'01.9; 5 Leoni Alice Gs Fiamme Oro 1:06'09.1
U16 maschile
1 Negroni Stefano Sc 13 Clusone 46'21.4; 2 Ancona Tobias Sportinglivigno 47'00.5; 3 Castelletti Federico Sc 13 Clusone 47'02.3; 4 Lisciandrello Joei Sc Valle Pesio 47'20.1; 5 Picceni Alessandro Pol. Valmalenco 47'29.5
U16 femminile
1 Negroni Ines Sc 13 Clusone 41'48.8; 2 Delfino Lucia Sc Valle Stura 41'55.8; 3 Fraulini Alessia S.Annapelago 42'19.2; 4 Nobili Francesca Pol. Valmalenco 42'44.2; 5 Campostrini Alessia Sc Bosco 43'35.4